FacebookInstagramXWhatsApp

Il mistero del fiume "bollente" che scorre nella foresta amazzonica

Scienziati e abitanti del luogo divisi sulle possibili cause del fiume dalle acque bollenti che scorre nella foresta amazzonica.
Curiosità10 Febbraio 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Curiosità10 Febbraio 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

In Amazzonia, nel cuore della foresta di Huánuco, scorre un fiume lungo appena 6,4 km unico al mondo. A renderlo particolare è la temperatura dell'acqua, che oscilla tra 50 e 90 gradi, raggiungendo in alcuni punti l'ebollizione.

Il fiume "bollente" dell'Amazzonia, dov'è

Questo corso d'acqua di appena 6,4 km si trova nella provincia peruviana di Puerto Inca, e più precisamente nel cuore della foresta amazzonica peruviana di Huànuco. Lo Shanay-timpishka, questo è il nome del fiume, è un affluente del Rio delle Amazzoni.

Il corso d'acqua è conosciuto anche con diversi soprannomi, tra cui La Bomba, Fiume bollente, Timpu e Unico fiume al mondo che bolle.

Il mistero del fiume dalle acque bollenti

Sebbene questo fenomeno abbia affascinato a lungo studiosi e scenziati, ancora oggi non esiste una risposta sicura ai motivi che portano le acque dello Shanay-timpishka a raggiungere temperature altissime. Di sicuro ciò non è imputabile al calore del sole, come potrebbe indurre a pensare il nome (Shanay-timpishka tradotto significa infatti "bollito col calore del sole").

Le cause delle temperature estreme sarebbe piuttosto da imputare, secondo molti studiosi, a qualche fenomeno geotermico non ancora compreso appieno, che si verifica nelle profondità della Terra. L'acqua sarebbe riscaldata a grandi profondità e portata in superficie da sorgenti termali legate a faglie nella crosta, che consentono al liquido di entrare in contatto col calore si strati profondi, per poi fuoriuscire da sotto la roccia.

Sebbene gli studiosi sembrano non avere dubbi sul fatto che vi sia un gradiente geotermico coinvolto nel processo di riscaldamento, nessuno è ancora riuscito a identificarlo. Mentre in alcuni fenomeni simili, come ad esempio le terme di Agnano e le sorgenti di Pisciarelli, è stato ampiamente dimostrato il coinvolgimento di un vulcano attivo (il supervulcano dei Campi Flegrei) , nel caso dello Shanay-timpishka non sembra essere questa la causa, visto che il più vicino vulcano attivo si trova a quasi 700 chilometri.

Secondo la comunità Asháninka, che vive nei pressi del fiume bollente, i motivi sarebbero invece da ricercare in una divinità chiamata Yacumama, rappresentata da un enorme serpente noto come "Madre delle Acque". Questa credenza affonda le sue radici nella tradizione ed è scaturita dal fatto che il corso delle acque ricorda vagamente la testa di un serpente.

Fiume bollente, una "trappola mortale" per gli animali

L'affluente bollente del Rio delle Amazzoni rappresenta spesso una trappola mortale per gli animali, soprattutto per quelli più imprudenti e sfortunati che vi finiscono dentro.

Le specie animali che hanno la sfortuna di cadervi finiscono per fare una fine terribile e vengono letteralmente cotti vivi. Nonostante le temperature molto elevate di questo fiume tuttavia, i fondali sono popolati da microorganismi estremofili, simili a quelli che troviamo a ridosso delle bocche idrotermali.

Il fiume che bolle, ovviamente, non è frequentato neppure dalle persone per la maggior parte dell'anno. Solo dopo abbondanti piogge la temperatura dell'acqua scende di diversi gradi, consentendo agli abitanti del luogo di beneficiare di piacevoli bagni caldi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 00:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154