FacebookInstagramXWhatsApp

Il mistero del fiume "bollente" che scorre nella foresta amazzonica

Scienziati e abitanti del luogo divisi sulle possibili cause del fiume dalle acque bollenti che scorre nella foresta amazzonica.
Curiosità10 Febbraio 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Curiosità10 Febbraio 2025 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

In Amazzonia, nel cuore della foresta di Huánuco, scorre un fiume lungo appena 6,4 km unico al mondo. A renderlo particolare è la temperatura dell'acqua, che oscilla tra 50 e 90 gradi, raggiungendo in alcuni punti l'ebollizione.

Il fiume "bollente" dell'Amazzonia, dov'è

Questo corso d'acqua di appena 6,4 km si trova nella provincia peruviana di Puerto Inca, e più precisamente nel cuore della foresta amazzonica peruviana di Huànuco. Lo Shanay-timpishka, questo è il nome del fiume, è un affluente del Rio delle Amazzoni.

Il corso d'acqua è conosciuto anche con diversi soprannomi, tra cui La Bomba, Fiume bollente, Timpu e Unico fiume al mondo che bolle.

Il mistero del fiume dalle acque bollenti

Sebbene questo fenomeno abbia affascinato a lungo studiosi e scenziati, ancora oggi non esiste una risposta sicura ai motivi che portano le acque dello Shanay-timpishka a raggiungere temperature altissime. Di sicuro ciò non è imputabile al calore del sole, come potrebbe indurre a pensare il nome (Shanay-timpishka tradotto significa infatti "bollito col calore del sole").

Le cause delle temperature estreme sarebbe piuttosto da imputare, secondo molti studiosi, a qualche fenomeno geotermico non ancora compreso appieno, che si verifica nelle profondità della Terra. L'acqua sarebbe riscaldata a grandi profondità e portata in superficie da sorgenti termali legate a faglie nella crosta, che consentono al liquido di entrare in contatto col calore si strati profondi, per poi fuoriuscire da sotto la roccia.

Sebbene gli studiosi sembrano non avere dubbi sul fatto che vi sia un gradiente geotermico coinvolto nel processo di riscaldamento, nessuno è ancora riuscito a identificarlo. Mentre in alcuni fenomeni simili, come ad esempio le terme di Agnano e le sorgenti di Pisciarelli, è stato ampiamente dimostrato il coinvolgimento di un vulcano attivo (il supervulcano dei Campi Flegrei) , nel caso dello Shanay-timpishka non sembra essere questa la causa, visto che il più vicino vulcano attivo si trova a quasi 700 chilometri.

Secondo la comunità Asháninka, che vive nei pressi del fiume bollente, i motivi sarebbero invece da ricercare in una divinità chiamata Yacumama, rappresentata da un enorme serpente noto come "Madre delle Acque". Questa credenza affonda le sue radici nella tradizione ed è scaturita dal fatto che il corso delle acque ricorda vagamente la testa di un serpente.

Fiume bollente, una "trappola mortale" per gli animali

L'affluente bollente del Rio delle Amazzoni rappresenta spesso una trappola mortale per gli animali, soprattutto per quelli più imprudenti e sfortunati che vi finiscono dentro.

Le specie animali che hanno la sfortuna di cadervi finiscono per fare una fine terribile e vengono letteralmente cotti vivi. Nonostante le temperature molto elevate di questo fiume tuttavia, i fondali sono popolati da microorganismi estremofili, simili a quelli che troviamo a ridosso delle bocche idrotermali.

Il fiume che bolle, ovviamente, non è frequentato neppure dalle persone per la maggior parte dell'anno. Solo dopo abbondanti piogge la temperatura dell'acqua scende di diversi gradi, consentendo agli abitanti del luogo di beneficiare di piacevoli bagni caldi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore
    Curiosità1 Luglio 2025

    Come rinfrescare casa gratis senza condizionatore

    Come rendere più vivibili i nostri spazi interni? In questi giorni torridi raffrescare casa senza condizionatore è possibile. Ecco 7 stratagemmi.
  • Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf
    Curiosità26 Giugno 2025

    Come prendersi cura della Craspedia globosa: la pianta dai fiori a pallina da golf

    Pianta erbacea perenne originaria dell’Australia e della Nuova Zelanda, la Craspedia globosa è facile da coltivare e richiede poche cure.
  • Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?
    Curiosità25 Giugno 2025

    Regno Unito e Irlanda invitano i cittadini a fare scorta di acqua e cibo: perché?

    I governi di Irlanda e Uk esortano le famiglie a fare scorta di beni di prima necessità come l'acqua in bottiglia.
  • Questa è la città più vivibile e più felice al mondo
    Curiosità24 Giugno 2025

    Questa è la città più vivibile e più felice al mondo

    Copenaghen si aggiudica anche il Global Liveabiity Index dopo l’Happy City Index. Ecco perché, i podi e la prima italiana nelle classifiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154