FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Emilia-Romagna, esondano fiumi: vittime e centinaia di evacuati. VIDEO

Diversi corsi d’acqua hanno rotto gli argini: un uomo in bici è stato travolto dalla furia delle acque, mentre una casa è crollata per il maltempo e almeno un'altra persona ha perso la vita. Ecco la situazione
Clima3 Maggio 2023 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Maggio 2023 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore l’Emilia-Romagna: nella regione è stata dichiarata l’allerta rossa. Secondo quanto riportato da Sky TG24, nel Ravennate è esondato il fiume Lamone e almeno 250 persone sono state evacuate. A Castel Bolognese ha rotto gli argini il Senio e un uomo è stato travolto e ucciso dalla furia delle acque. A Fontanelice, nella città metropolitana di Bologna, una casa è crollata per gli smottamenti dovuti al maltempo e attualmente almeno un'altra persona è morta. Nel tardo pomeriggio di ieri, invece, a esondare è stato il Sillaro, costringendo ad evacuare alcuni residenti a Conselice.

© ANSA/Vigili del Fuoco

Maltempo in Emilia-Romagna: la situazione

"Siamo particolarmente preoccupati per l'area metropolitana di Bologna”, ha detto il sindaco della città Matteo Lepore. “Il quantitativo di pioggia caduto è molto elevato, bisogna prestare molta prudenza. Nonostante i disagi dobbiamo continuare a monitorare e lavorare”. Intanto, secondo quanto riporta l’Ansa, la circolazione ferroviaria è stata sospesa in alcune zone: tra Faenza e Forlì, Russi e Lugo, Russi e Granarolo e fra Lavezzola e Mezzano. A causare lo stop, l’innalzamento dei livelli dell’acqua in alcuni fiumi e torrenti vicini alla rete ferroviaria.

©ANSA/Vigili del Fuoco

Le attività di soccorso e recupero

Al momento a causa delle esondazioni dovute al maltempo, riporta ancora l’Ansa, le persone evacuate su tutta la provincia di Ravenna sono circa 450. In molti centri sono stati predisposti palazzetti dello sport, palestre e altre strutture per l'accoglienza. Vigili del Fuoco, Protezione Civile e anche l’esercito stanno prestando soccorso alla popolazione colpita. E il capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio si sta recando nelle zone interessate dal maltempo per incontrare le autorità locali e fare il punto sulle attività di recupero e soccorso nell’area.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154