FacebookInstagramXWhatsApp

Dove si trovano le "mucche di mare" e cosa sono? Ecco cosa dobbiamo sapere prima che si estinguano

Le mucche di mare sono animali molto curiosi, ma non pericolosi per l'uomo. Ecco cosa sappiamo sui lamantini e sul loro habitat naturale
Curiosità28 Agosto 2023 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità28 Agosto 2023 - ore 14:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Wikipedia

Dove si trovano le "mucche di mare"? Cosa sono? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere sul lamantino prima della sua estinzione.

Dove si trovano le mucche di mare: l'habitat del lamantino

Dove si trovano le mucche di mare? Prima di scoprire tutto sul lamantino sarebbe bene comprendere di che animale stiamo parlando. Si tratta di un simpatico e docile mammifero acquatico, di colore grigio, di grandi dimensioni (il peso di questo animale varia dai 400 ai 500 kg e la lunghezza è di 2.5 metri). Esso assomiglia per alcuni ad una foca più grande, per altri ad una vera e propria mucca.

Il lamantino appartiene al genere Trichechus, di cui sono note tre specie: il lamantino africano Trichechus senegalensis, il lamantino dei Caraibi Trichechus manatus e il lamantino delle Amazzoni Trichechus inunguis.

Dove vive il lamantino? Solitamente in acqua sia dolce che salata e quindi possiamo trovarlo in fiumi non troppo profondi, baie e aree costiere di:

  • Africa
  • America
  • India occidentale

Di solito il lamantino o mucca di mare migra verso regioni dalle acque più calde e accoglienti. In generale si tratta di animali molto resistenti e tollerano i cambiamenti ambientali.

Cos'altro dobbiamo sapere del lamantino?

Altre curiosità sui lamantini o mucche di mare? In primis che si nutre della vegetazione che cresce in acqua e che è pertanto un animale erbivoro. Mangiano tanto e a lungo. Si muovono grazie alla coda che utilizzano per nuotare e alle pinne, ma secondo un ultimo studio vengono agevolati anche dalle flatulenze. Sono animali tranquilli e socievoli, dall'indole pacata e mansueta.

Perché le mucche di mare sono a rischio estinzione?

Perché il lamantino rischia l'estinzione? Per tre motivi:

  • l'assenza di piante di cui si ciba
  • la presenza di plastica nei mari
  • l'inquinamento
  • le variazioni climatiche che portano le femmine a partorire un solo cucciolo
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 04:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154