FacebookInstagramXWhatsApp

Dove conservi le mele quando fa caldo? 5 trucchi per evitare di buttare il cibo durante l'estate

Con l'estate e le alte temperature aumenta il rischio di conservare male il cibo. Ecco qualche pratico consiglio per ridurre gli sprechi alimentari
Sostenibilità17 Luglio 2023 - ore 09:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità17 Luglio 2023 - ore 09:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate e le alte temperature spesso sono causa di una cattiva conservazione del cibo che, una volta andato a male, viene gettato via con un danno per il nostro pianeta. Ecco qualche pratico consiglio per conservare al meglio mele, frutta e altri cibi durante i mesi estivi.

Cibo in estate: come evitare lo spreco alimentare con una corretta conservazione

Con l'arrivo dell'estate e il caldo afoso la conservazione degli alimenti diventa sempre più importante, in quanto con le alte temperature diversi cibi se non mantenuti nel modo corretto vanno a male facendo così aumentare lo spreco alimentare. Del resto, non è una novità, che i numeri legati allo spreco alimentare in Italia come nel resto del mondo hanno toccato cifre drammatiche. E' importante non gettare il cibo, non solo per una questione etica, ma anche perché ogni alimento viene realizzato dopo lunghi processi produttivi che richiedono l'utilizzo di risorse naturali preziosissime come acqua, energia e suolo.

Per questo motivo bisogna cambiare le proprie abitudini per evitare lo spreco alimentare e conservare il più al lungo possibile il cibo limitandone così gli sprechi. La prevenzione è fondamentale per evitare di gettare cibo nella spazzatura. La prima cosa è regolarsi nel fare la spesa in modo da evitare di comprare cibo superfluo che, se non utilizzato o conservato bene, è poi destinato ad essere buttato via. Prima di recarsi al supermercato è consigliato fare una lista della spesa evitando di cadere in qualche trappola delle offerte. Nel caso la spesa sia settimanale è importante acquistare prodotti con una lunga scadenza e conservazione in modo da averli sempre disponibili in dispensa o nel frigo.

Come evitare lo spreco alimentare: iniziamo a conservare bene le mele

Per evitare lo spreco alimentare basta seguire qualche pratico consiglio per conservare al meglio gli alimenti. Cominciamo dalla frutta: dopo averla acquistata al mercato o al supermercato è importante separare le mele da tutto il resto. La mela, durante il processo di maturazione, produce un gas detto etilene che stimola una veloce maturazione della frutta. Per questo motivo le mele vanno tenute lontane da tutta l'altra frutta. Se non vogliamo che la frutta appena comprata marcisca rapidamente, teniamola lontana dalle mele. Oltre alle mele vanno separate anche cipolle e patate che, se posizionate vicine, possono marciare prima.

Passiamo al pane fresco: per conservarlo al meglio è importante privarlo dell'involucro di plastica con cui viene venduto al supermercato e messo in un sacchetto di carta oppure una scatola per il pane. Anche per i funghi il miglior trucco per conservarli al meglio è inserirli in un sacchetto di carta che garantisce una buona circolazione d’aria e assorbe l’umidità. Poi ci sono alcuni alimenti che vanno conservati fuori dal frigorifero a temperatura ambiente oppure fuori al balcone, ma non esposti alla luce diretta del sole. Si tratta di arance e limoni, ma anche avocado intero, banane, aglio, miele e cioccolato. Infine in caso di alimenti già cotti e/o cucinati è consigliabile conservarli in frigorifero all'interno di contenitori di vetro dotati di coperchio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 18:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154