FacebookInstagramXWhatsApp

Dormire con la Tv accesa fa male alla salute: ecco perché

La luce è capace di penetrare attraverso le palpebre, causando un aumento sia del battito cardiaco sia del livello di glucosio nel sangue. Per subire i danni causati dalla luce mentre si dorme è sufficiente anche una sola notte
Salute2 Maggio 2022 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Maggio 2022 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dormire anche solo per una notte con una luce accesa, come per esempio quella della Tv, fa male alla salute: a rivelarlo è un nuovo studio condotto dalla dottoressa Phyllis Zee, direttore del centro per lo studio del sonno della Northwestern University Feinberg School of Medicine. La ricerca ha rivelato che dormire con la Tv accesa, pur con l’audio muto, causa un aumento del livello di zuccheri nel sangue e un aumento del battito cardiaco in giovani in salute.

I rischi di dormire con la Tv accesa

La scoperta è rilevante, come riporta la Cnn: il battito cardiaco solitamente diminuisce durante il sonno, mentre il cervello è impegnato a rigenerare il corpo. Un aumento del ritmo del cuore di notte fa crescere invece il rischio di contrarre malattie cardiache e incorrere in una morte prematura. Un alto livello di zuccheri nel sangue è invece associato all’insulino-resistenza, con il rischio di contrarre il diabete di tipo 2.

La luce passa attraverso le palpebre

La dottoressa Phyllis Zee e il suo team hanno analizzato il sonno di 20 giovani intorno ai 20 anni di età: “La letteratura scientifica indica che il 5-10% della luce riesce a superare le palpebre chiuse e a raggiungere gli occhi”, ha spiegato. Eppure quella piccola quantità è stata sufficiente a causa i problemi descritti prima. “Bisognerebbe fare molta attenzione alla luce nella camera da letto”, ha concluso Zee: “Se proprio è necessaria una luce dove si dorme, meglio che sia di tonalità di rosso o marrone, e tenuta a terra”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 21:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154