FacebookInstagramXWhatsApp

Doppio appuntamento con le stelle cadenti, due sciami al picco in meno di 48 ore

Chi ama affidare alle stelle cadenti i propri desideri non potrà rinunciare al doppio appuntamento previsto per i prossimi giorni: due sciami al picco in meno di 48 ore.
Spazio12 Maggio 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it
Spazio12 Maggio 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it

Saranno ben due le piogge di stelle cadenti che infiammeranno il cielo in meno di 48 ore. Maggio si conferma uno dei mesi preferiti per coloro che amano affidare i propri desideri a questi puntini luminosi, improvvisi e affascinanti.

Doppia pioggia di stelle cadenti in meno di 48 ore

Saranno due gli sciami meteorici che raggiungeranno il picco nelle prossime ore, a meno di due giorni di distanza uno dall'altro. Le prime stelle cadenti a infiammare il cielo nei prossimi giorni saranno le upsilon-Cygnidi, che raggiungeranno il picco il 15 maggio, seguite dalle kappa-Aquaridi, che andranno in scena nella notte tra il 16 e il 17.

Upsilon-Cygnidi 2025, quando le vedremo infiammare il cielo?

Il primo appuntamento di questa "48 ore all'insegna delle stelle cadenti" è fissato per il 15 maggio. Sarà proprio nella sera di giovedì che, come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, potremmo assistere al picco delle Upsilon-Cygnidi 2025.

Si tratta di uno sciame meteorico minore, che ha il radiante, ovvero il punto da cui sembra che le meteore partano, nella costellazione del Cigno, e che sarà sopra l’orizzonte subito dopo il tramonto, per poi apparire più alto nel corso della notte. Sarà proprio nelle prime ore della notte che questo sciame potrebbe regalarci qualche sorpresa, anche se l'osservazione quest'anno sarà fortemente penalizzata dalla luminosità lunare che, dopo il plenilunio del 12, apparirà come una Gibbosa calante illuminata al 93%. Tuttavia tentar non nuoce, anche perché nel firmamento sarà già presente anche un altro sciame, destinato a raggiungere il picco meno di 48 ore dopo.

©Stellarium - cielo del 15 maggio ore 23:00 circa

Le brillanti e luminose meteore Kappa-Aquaridi 2025

Saranno passate poco meno di 48 ore dal picco delle Upsilon-Cygnidi, quando un altro sciame meteorico raggiungerà il suo culmine. Si tratta delle Kappa-Aquaridi 2025, pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 16 e il 17 maggio.

Famose per le loro scie brillanti e luminose, anche loro saranno penalizzate dal bagliore lunare. Il nostro satellite, con la sua luminosità del 79%, non permetterà di godere appieno di questo spettacolo. Per limitare, almeno in parte, questo inconveniente consigliamo di allontanarsi dalle fonti di inquinamento luminoso delle città, così che (almeno le luci artificiali) non interferiscano con l'osservazione.

Le Kappa-Aquaridi sono uno sciame originato dalla regione dell'Acquario. Chi vuole affidare a queste stelle cadenti i propri desideri, dovrà attendere notte fonda: sarà infatti questo il momento migliore per tentare di intercettare qualche puntino luminoso nel cielo, visto che nella prima parte della sera il radiante si troverà sotto l'orizzonte.

©Stellarium - cielo del 17 maggio ore 3:00 circa
Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva il bacio Luna-Giove visibile a occhio nudo, quando
    Spazio12 Maggio 2025

    Arriva il bacio Luna-Giove visibile a occhio nudo, quando

    Tra pochi giorni avremmo la possibilità di osservare Giove in congiunzione con la Luna. I dettagli di questo attesissimo show celeste.
  • Gli astronomi hanno appena scoperto un misterioso puntino nel cielo: si tratta del nono Pianeta mancante?
    Spazio9 Maggio 2025

    Gli astronomi hanno appena scoperto un misterioso puntino nel cielo: si tratta del nono Pianeta mancante?

    Un telescopio in Cile ha catturato un puntino misterioso e flebile: si tratta davvero del Pianeta Nove del Sistema Solare?
  • Sonda sovietica Kosmos 482 in caduta tra il 9 e l'11 maggio: ecco dove secondo le previsioni
    Spazio8 Maggio 2025

    Sonda sovietica Kosmos 482 in caduta tra il 9 e l'11 maggio: ecco dove secondo le previsioni

    Il rientro di Kosmos 482 rappresenta un evento raro ma non isolato, che riaccende l’attenzione sulla questione dei detriti spaziali.
  • Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire
    Spazio6 Maggio 2025

    Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire

    Saranno ben 3 gli sciami di meteore che raggiungeranno il picco in pochi giorni. Tutti pronti con i desideri? Ecco quando e come vederle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Tendenza13 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Il ciclone mediterraneo giovedì 15 colpirà le Isole e le regioni meridionali con un intenso maltempo e possibili criticità: la tendenza meteo.
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di  forte maltempo: ecco dove
Tendenza12 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di forte maltempo: ecco dove
Da giovedì 15 maggio un ciclone mediterraneo influenzerà la scena meteo sull'Italia, dove non si escludono nubifragi e possibili criticità.
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Maggio ore 05:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154