FacebookInstagramXWhatsApp

Doppio appuntamento con le stelle cadenti, due sciami al picco in meno di 48 ore

Chi ama affidare alle stelle cadenti i propri desideri non potrà rinunciare al doppio appuntamento previsto per i prossimi giorni: due sciami al picco in meno di 48 ore.
Spazio12 Maggio 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it
Spazio12 Maggio 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it

Saranno ben due le piogge di stelle cadenti che infiammeranno il cielo in meno di 48 ore. Maggio si conferma uno dei mesi preferiti per coloro che amano affidare i propri desideri a questi puntini luminosi, improvvisi e affascinanti.

Doppia pioggia di stelle cadenti in meno di 48 ore

Saranno due gli sciami meteorici che raggiungeranno il picco nelle prossime ore, a meno di due giorni di distanza uno dall'altro. Le prime stelle cadenti a infiammare il cielo nei prossimi giorni saranno le upsilon-Cygnidi, che raggiungeranno il picco il 15 maggio, seguite dalle kappa-Aquaridi, che andranno in scena nella notte tra il 16 e il 17.

Upsilon-Cygnidi 2025, quando le vedremo infiammare il cielo?

Il primo appuntamento di questa "48 ore all'insegna delle stelle cadenti" è fissato per il 15 maggio. Sarà proprio nella sera di giovedì che, come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, potremmo assistere al picco delle Upsilon-Cygnidi 2025.

Si tratta di uno sciame meteorico minore, che ha il radiante, ovvero il punto da cui sembra che le meteore partano, nella costellazione del Cigno, e che sarà sopra l’orizzonte subito dopo il tramonto, per poi apparire più alto nel corso della notte. Sarà proprio nelle prime ore della notte che questo sciame potrebbe regalarci qualche sorpresa, anche se l'osservazione quest'anno sarà fortemente penalizzata dalla luminosità lunare che, dopo il plenilunio del 12, apparirà come una Gibbosa calante illuminata al 93%. Tuttavia tentar non nuoce, anche perché nel firmamento sarà già presente anche un altro sciame, destinato a raggiungere il picco meno di 48 ore dopo.

©Stellarium - cielo del 15 maggio ore 23:00 circa

Le brillanti e luminose meteore Kappa-Aquaridi 2025

Saranno passate poco meno di 48 ore dal picco delle Upsilon-Cygnidi, quando un altro sciame meteorico raggiungerà il suo culmine. Si tratta delle Kappa-Aquaridi 2025, pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 16 e il 17 maggio.

Famose per le loro scie brillanti e luminose, anche loro saranno penalizzate dal bagliore lunare. Il nostro satellite, con la sua luminosità del 79%, non permetterà di godere appieno di questo spettacolo. Per limitare, almeno in parte, questo inconveniente consigliamo di allontanarsi dalle fonti di inquinamento luminoso delle città, così che (almeno le luci artificiali) non interferiscano con l'osservazione.

Le Kappa-Aquaridi sono uno sciame originato dalla regione dell'Acquario. Chi vuole affidare a queste stelle cadenti i propri desideri, dovrà attendere notte fonda: sarà infatti questo il momento migliore per tentare di intercettare qualche puntino luminoso nel cielo, visto che nella prima parte della sera il radiante si troverà sotto l'orizzonte.

©Stellarium - cielo del 17 maggio ore 3:00 circa
Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154