FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica sole e caldo in aumento

Settimana di Ferragosto con caldo afoso. Temporali dapprima sulle Alpi, poi anche in Valle Padana
Previsione8 Agosto 2020 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Agosto 2020 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Instabilità ormai agli sgoccioli sulle regioni meridionali in questo secondo weekend di agosto, grazie al definitivo trasferimento verso la Grecia del vortice di bassa pressione formatosi nei giorni scorsi e responsabile dei recenti nubifragi tra Puglia, Calabria e Sicilia. Anche la ventilazione settentrionale che in questi giorni ha mantenuto contenute le temperature del medio Adriatico e del Sud, tenderà via via a smorzarsi. Nel resto d’Italia, nel frattempo, il caldo tende nuovamente ad intensificarsi, grazie al consolidamento dell’alta pressione di matrice nord africana, che lambisce le regioni più occidentali del nostro Paese. La settimana di Ferragosto sarà segnata da un caldo a tratti intenso e progressivamente anche più afoso sull’Italia, con i termometri prossimi alla soglia dei 35 gradi, inizialmente al Nord e sulle regioni di ponente, poi al Sud e sulle Isole. Il crescente accumulo di calore e vapore acqueo nei bassi strati causerà, inoltre, un aumento dell’instabilità atmosferica, quindi del rischio di temporali: inizialmente solo nel settore alpino e appenninico ma, a metà settimana, anche sulla valle padana, lambita da una perturbazione atlantica (la n.3) in transito sull’Europa centrale.

Previsioni meteo per domenica. Domenica si attenua l’instabilità anche al Sud, con il rischio di brevi rovesci o isolati temporali nel pomeriggio solo sull’Appennino lucano e in Calabria. Per il resto tempo generalmente soleggiato e caldo, ma con nuvolosità cumuliforme un po’ più accentuata nel pomeriggio attorno ai rilievi alpini dove non si escludono occasionali e brevi acquazzoni. Temperature: massime in ulteriore lieve aumento, più sensibile al Sud peninsulare. Valori fino a 34-35 gradi al Nord, nel settore tirrenico del Centro e sulla Sardegna, con locali picchi superiori sull’isola e sulla Toscana. Venti settentrionali in attenuazione, ma ancora localmente moderati su mari e regioni centro-meridionali, che resteranno a tratti mossi.

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì sull’insieme del Paese tempo in prevalenza soleggiato e caldo. Nel corso del pomeriggio nuvolosità cumuliforme in sviluppo attorno ai rilievi, associata a rovesci e locali temporali di calore, più probabili nelle aree alpine e prealpine, occasionalmente anche lungo la dorsale meridionale e sui monti della Sicilia orientale. Temperature: in lieve aumento al Centrosud, generalmente comprese tra 29 e 34 gradi, ma con punte attorno a 35-36 gradi su bassa val padana, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Al nord clima gradualmente più afoso. Venti: in ulteriore indebolimento, soffieranno generalmente deboli o a regime di brezza, salvo gli ultimi locali rinforzi da nord su Canale d’Otranto e Ionio al largo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

    La perturbazione n.1 di luglio sarà responsabile di una diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana
  • Meteo, svolta importante. Calo termico in arrivo ma attenzione ai nubifragi
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, svolta importante. Calo termico in arrivo ma attenzione ai nubifragi

    L’anticiclone mostra i primi cedimenti al Nord dove si osserverà una lieve attenuazione della calura. Domenica diffusa fase temporalesca con situazioni di criticità
  • Meteo,  in arrivo nubifragi e calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione5 Luglio 2025

    Meteo, in arrivo nubifragi e calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Aumenta l'instabilità al Nord sabato 5 luglio poi da domenica fase di maltempo con afflusso di aria più fresca. Le previsioni meteo del 5-6 luglio
  • Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove
    Previsione4 Luglio 2025

    Meteo, dal 6 luglio tregua dal caldo e rischio nubifragi: ecco dove

    Sabato 5 luglio primo lieve calo termico poi domenica fronte instabile con rischio di fenomeni intensi al Nord. Le previsioni meteo del 5-6 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 01:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154