FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica sole al Centro-Nord: nebbie e smog in Pianura Padana

Più nubi al Sud con qualche pioggia sui settori ionici. Zero termico sulle Alpi fino a 3000 metri
Previsione12 Gennaio 2020 - ore 10:10 - Redatto da Meteo.it
Previsione12 Gennaio 2020 - ore 10:10 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni il panorama meteorologico resta ancora dominato dalla vasta area di alta pressione che si allunga dal Medio Atlantico verso l’Europa Centrale, occupando parzialmente anche il Mediterraneo e gran parte del nostro Paese, tranne le regioni meridionali che restano esposte a una debole circolazione ciclonica. Quindi anche quella di domenica sarà una giornata soleggiata al Centro-Nord, mentre le nuvole che insisteranno al Sud porteranno poche piogge. La stabilità atmosferica favorirà però la formazione di nebbie nelle zone pianeggianti del Nord, dove il progressivo accumulo di inquinanti causerà anche un peggioramento della qualità dell’aria. L’inizio della settimana vedrà la persistenza di nebbie e di nubi basse che, soprattutto al Nord-Ovest, daranno luogo a giornate con cielo grigio in pianura e a qualche debole pioggia in Liguria. Le temperature rimarranno nel complesso nella norma nelle zone interessate da nebbie e nubi basse, mentre saranno relativamente miti nelle aree assolate e in montagna. L’anomalia termica più forte è attesa ancora una volta nel settore alpino, dove la quota dello zero termico si manterrà elevata, compresa tra 2500 e 3000 metri.

Previsioni meteo per domenica. Domenica bel tempo in gran parte del Nord, su Toscana, Umbria e Lazio, con isolati banchi di nebbia in Val Padana. Più nuvolosità sulle altre regioni, ma alternate ad ampie schiarite sulle coste del medio Adriatico, in Campania e in Sicilia. Nuvolosità più compatta, invece, su Puglia meridionale e Calabria ionica, dove nel corso della giornata saranno possibili anche deboli piogge. Dalla tarda serata le nebbie torneranno a formarsi in gran parte della Pianura Padana e lungo le coste dell’alto Adriatico, anche fitte poi nella notte. Temperature in generale stazionarie o in leggera diminuzione, al di sopra della norma al Nord. La nostra previsione per domenica ha un Indice di Affidabilità medio-alto (IdA 85-90).

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì insiste la nuvolosità all’estremo Sud, con qualche pioggia su Puglia, Calabria ionica e versante orientale della Sicilia. Nubi in aumento anche in Liguria, con pioviggini in serata. In generale sereno o velato nel resto del Paese, tranne sulle zone di pianura del Nord e lungo le coste di Veneto ed Emilia Romagna, dove saranno di nuovo protagoniste nebbie e nubi basse persistenti anche nelle ore pomeridiane. Temperature minime in calo nelle regioni centrali, massime in netta diminuzione in gran parte del Nord. Venti per lo più deboli.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, 28 ottobre con prevalenza di sole poi torna il maltempo

    Inizio settimana stabile quasi ovunque con temperature nella media e venti in attenuazione. Da giovedì nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 28-29 ottobre
  • Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana con fase stabile poi tornano le piogge: le previsioni

    Alta pressione in temporaneo rinforzo con forti venti di Maestrale. Neve sulle Alpi. Da metà settimana nuova perturbazione. Le previsioni meteo del 27-28 ottobre
  • Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso
    Previsione27 Ottobre 2025

    Meteo 27 ottobre: stabilità fino a martedì 28! Poi maltempo intenso

    Tempo stabile e asciutto in questo inizio di settimana mentre da mercoledì 29 primi segnali di un deciso peggioramento: le previsioni meteo.
  • Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile
    Previsione26 Ottobre 2025

    Meteo: settimana di Halloween e Ognissanti al via con breve fase stabile

    La settimana di Halloween e Ognissanti, che avrà inizio domani (lunedì 27), vedrà inizialmente tempo stabile per poi peggiorare da mercoledì 29.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre ore 17:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154