FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica di sole e caldo tipicamente estivo

L'Anticiclone Africano si farà sempre più presente: da metà settimana clima rovente al Centro-Sud
Previsione25 Luglio 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Previsione25 Luglio 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Nelle prossime ore il tempo migliorerà anche al Centro-Sud: l’intensa perturbazione n.7 di luglio si allontanerà definitivamente verso i Balcani e grazie al rinforzo dell’alta pressione torneranno condizioni di tempo prevalentemente soleggiato e stabile. Le temperature sono al momento in linea con le medie stagionali, o solo leggermente sopra. Ma attenzione perchè durante la prossima settimana protagonista sul Mediterraneo e sull’Italia sarà l’Anticiclone Nord-Africano che garantirà sì giornate molto stabili e soleggiate ma anche molto calde e con afa in deciso aumento. Si profila quindi una intensa ondata di caldo africano con temperature che al Centro-Sud arriveranno a sfiorare i 40°C. Solo il Nord a metà settimana potrebbe essere lambito da una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale.

Previsioni meteo per domenica. Un po’ di nuvolosità in transito nelle regioni settentrionali con un cielo a tratti e localmente anche nuvoloso nella prima parte del giorno: nel pomeriggio qualche rovescio o temporale sarà possibile sui settori alpini centro-orientali. Ben soleggiato al Centro-Sud e Isole con qualche sottile velatura di passaggio al Centro ed innocui annuvolamenti pomeridiani in Appennino; non si escludono brevi piovaschi sui rilievi della Calabria. Temperature estive in linea con le medie del periodo o solo leggermente sopra: valori pomeridiani per lo più compresi tra 29 e 32 gradi ma con qualche punta di 33-34. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi di brezza lungo le coste e un moderato Maestrale intorno al Canale d’Otranto.

Previsioni meteo per lunedì. Su tutte le regioni tempo stabile, soleggiato e con caldo in aumento. Anche di pomeriggio saranno scarsi gli annuvolamenti in sviluppo lungo la dorsale appenninica e sull’arco alpino; un po’ più di nuvole le ritroveremo sul settore alpino centro-orientale, ma non associate a piogge. Temperature minime e massime in aumento. Valori diurni compresi un po’ ovunque tra 28 e 33 gradi, ma con punte di 34-35 gradi in Val Padana e nelle zone interne del Centro-Sud, localmente anche superiori sulla Sardegna. Venti in prevalenza deboli o a regime di brezza; temporanei rinforzi di Maestrale su Puglia meridionale, basso Adriatico, Canale d’Otranto e Ionio al largo. Ancora localmente mossi il Canale d’Otranto e lo Ionio orientale; calmi o poco mossi tutti gli altri bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 06:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154