FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica con temperature primaverili

A inizio settimana picco del caldo anomalo poi sensibile calo termico da mercoledì
Previsione2 Febbraio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione2 Febbraio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Nel giorno della Candelora, il cui noto proverbio sostiene che “se piove o tira vento dell’inverno semo dentro”, l’Italia e oltre mezza Europa l’inverno lo stanno ancora aspettando. Due terzi della stagione meteorologica se ne sono andati e di neve se ne è vista pochissima, così come di freddo. Anzi, in questi giorni sperimentiamo un clima primaverile, un’insolita mitezza che ci accompagnerà fino alla giornata di martedì e destinata ad accentuarsi proprio a inizio settimana, quando il termometro potrà in molti casi superare i 20 gradi, fino a sfiorare i 25, lunedì sulla Sardegna, martedì nei settori ionici. Il caldo anomalo si avvertirà anche in montagna, con lo zero termico che si porterà fino alla quota eccezionale dei 3600 metri in Appennino e sopra i 3000 metri sulle Alpi occidentali. Un temporaneo cambio di rotta è atteso a metà settimana, con l’ingresso di aria più fredda di origine artica, associata ad una perturbazione nord atlantica in transito sull’Italia nella giornata di martedì e accompagnata da un marcato rinforzi del vento. Il calo termico sarà molto più sensibile sulle regioni orientali e al Sud dove, tra mercoledì sera e giovedì, tornerà un po’ di neve in Appennino fino a quote basse.

Previsioni meteo per domenica. Domenica nuvole in gran parte d’Italia, anche se non mancheranno alcuni sprazzi di tempo soleggiato, specie nel versante adriatico e all’estremo Sud. Nel corso del giorno deboli piogge solo in Calabria e zone alpine, qui accompagnate da qualche nevicata oltre 2000 metri. Al mattino nebbie anche fitte sulle pianure del Nord. Temperature in leggero aumento e in generale superiori alla norma. Venti moderati occidentali sulle Isole. La nostra previsione per domani ha un Indice di Affidabilità medio (IdA pari a 80-85).

Previsioni meteo per lunedì. Pochi cambiamenti: ancora cielo nuvoloso o molto nuvoloso nelle regioni tirreniche e in Liguria, con locali deboli piogge o pioviggini su alta Toscana, Campania e Calabria. Nebbie anche fitte o strati bassi sulla valle padana e sull’alto Adriatico fino al Friuli Venezia Giulia, in diradamento dal pomeriggio nel settore occidentale. Lungo le creste alpine di confine ancora qualche debole nevicata, ma sempre a quote molto elevate. Nel resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: in ulteriore aumento ed eccezionalmente miti, con valori che, da nord a sud, nelle aree soleggiate potranno sfiorare i 20 gradi; sulla Sardegna punte fino a 25-26 gradi nel settore tirrenico dell’isola. Venti: da moderati a localmente forti su basso Ligure, Sardegna e Canale di Sicilia.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità

    Oggi (mercoledì 20 agosto) al Nord si avrà un forte maltempo con temporali e rischio nubifragi. Giovedì 21 coinvolte anche le regioni del Centro.
  • Meteo: 20 agosto con intenso maltempo, rischio nubifragi e grandinate!
    Previsione19 Agosto 2025

    Meteo: 20 agosto con intenso maltempo, rischio nubifragi e grandinate!

    L'ondata di caldo africano si smorza quasi del tutto sull'Italia con ritorno di forte maltempo al Centro-Nord tra mercoledì 20 e giovedì 21.
  • Meteo: violento maltempo in arrivo! Molte zone a rischio nubifragi
    Previsione19 Agosto 2025

    Meteo: violento maltempo in arrivo! Molte zone a rischio nubifragi

    Un'intensa perturbazione (la n.3) sta per raggiungere il Centro-Nord con rischio di fenomeni intenso tra mercoledì 20 e giovedì 21: le previsioni
  • Meteo, 20 agosto con rischio di violenti temporali: le previsioni
    Previsione19 Agosto 2025

    Meteo, 20 agosto con rischio di violenti temporali: le previsioni

    Nuova perturbazione atlantica in arrivo sull'Italia: brusco stop all'estate al Nord con calo sensibile delle temperature. Le previsioni meteo del 19-20 agosto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Agosto ore 10:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154