FacebookInstagramXWhatsApp

Domani drastico cambiamento: da clima primaverile a inverno

Oggi ancora caldo anomalo. Poi crollo termico e venti burrascosi: raffiche a 100 km/h
Previsione4 Febbraio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione4 Febbraio 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La fase di caldo anomalo, che in molte regioni ha raggiunto l’apice nella giornata di lunedì, con temperature primaverili e addirittura punte massime di 25 gradi in Sardegna, ha le ore contate. Nella seconda parte di martedì, infatti, sull’Italia irromperà un nucleo di aria fredda di origine polare; tra pomeriggio e sera di martedì ci sarà quindi un primo deciso peggioramento del tempo sul versante adriatico della Penisola, dove torneranno le piogge e le nevicate in montagna. Mercoledì, con le correnti fredde che si propagheranno a tutta Italia, avremo ancora piogge al Sud e versante adriatico, con neve fino a bassa quota sulle zone appenniniche. Da mercoledì un brusco calo termico riporterà condizioni pienamente invernali, specie nelle zone direttamente investite dai freddi venti settentrionali (regioni adriatiche, Sud e Sicilia), che soffieranno con eccezionale intensità, con raffiche fino a 80/100 km/h. Il rinforzo dei venti avrà il merito di favorire un generale miglioramento della qualità dell’aria, abbassando notevolmente i livelli degli inquinanti atmosferici.

Previsioni meteo per martedì. Martedì al mattino nubi sulle Alpi di confine del Trentino Alto Adige e Friuli, con possibili precipitazioni sparse, nevose oltre 1200-1600 metri. Un po’ di nuvole anche sui settori tirrenici ma con scarso rischio di pioggia, ampie schiarite nel resto del Paese. Nebbie tra la Lombardia orientale, il Veneto e l’Emilia. Dal pomeriggio tempo in peggioramento a partire dal medio Adriatico con piogge e rovesci che si estenderanno alle zone interne del Centro e, successivamente, anche alle regioni meridionali, con quota neve in brusco calo sull’Appennino: intorno a 1000-1400 metri in serata, ma fino anche a 700-800 metri nella notte seguente. Sarà una giornata molto ventosa per venti inizialmente occidentali, ma in graduale rotazione da nord-ovest nella seconda parte della giornata: possibili raffiche fino a 80-90 km/h dal pomeriggio. Temperature massime in diminuzione nel settore alpino, in leggero aumento, invece, sul versante adriatico. Valori ancora decisamente elevati per la stagione: possibili punte oltre 20 gradi sul medio-basso Adriatico e sul versante ionico. La nostra previsione per martedì ha un Indice di Affidabilità medio-basso (IdA tra 65 e 70).

Previsioni meteo per mercoledì. Quella di mercoledì sarà un’altra giornata molto ventosa per freddi venti settentrionali che potranno toccare intensità fino a 100 km/h e, localmente, anche oltre. Il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e in Sicilia, dove saranno possibili precipitazioni sparse localmente intense, con quota neve a 500-800 metri sui rilievi di Abruzzo e Basilicata, oltre 900-1000 metri su quelli di Calabria e Sicilia. Ancora qualche nevicata possibile sull’Alto Adige settentrionale, prevalenza di cielo sereno e limpido nel resto del Paese. Temperature in generale diminuzione, più sensibile sulle regioni adriatiche, al Sud e in Sicilia.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 13:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154