FacebookInstagramXWhatsApp

Danimarca green

Copenaghen: le biciclette sorpassano le auto
Ambiente2 Gennaio 2017 - ore 18:00 - Redatto da Stefania Andriola
Ambiente2 Gennaio 2017 - ore 18:00 - Redatto da Stefania Andriola

In Danimarca, a Copenaghen il numero di biciclette ha sorpassato il numero delle automobili. Secondo le rilevazioni dei contatori installati nelle strade dalla municipalità, lo scorso anno il numero di biciclette si attestava intorno a 265.700 contro 252.600 automobili. Nel corso del 2016 al “parco mezzi” cittadino si sono aggiunte 35.080 biciclette in più rispetto a quelle dell’anno precedente: praticamente una ogni due abitanti. Tenendo conto del fatto che nel 1970 le auto erano 351.133 e le biciclette 100.071, i risultati raggiunti negli ultimi decenni non possono che impressionare, perché indicano anche un profondo e radicale cambiamento nel modo di vivere la città.

All’origine del sorpasso c’è una predisposizione della popolazione alla mobilità sostenibile e leggera, ma soprattutto ci sono forti investimenti pubblici. Il Comune di Copenaghen dal 2005 ha investito un miliardo di corone danesi, circa 90 milioni di euro, in infrastrutture per favorire il traffico su due ruote, dalle piste ciclabili ai ponti riservati alle bici. Il risultato: oggi il 41% dei cittadini si sposta pedalando e l’obiettivo degli amministratori è elevare questa percentuale al 50% entro i prossimi dieci anni.

Per Morten Kabell, l’attuale responsabile agli affari tecnici e ambientali, la città che pedala è “un obiettivo in continua evoluzione“. Secondo lui il centro della città potrebbe entro un decennio vedere sparire totalmente le auto e il suo sogno è che il 50% di tutti gli spostamenti cittadini avvenga in bici. “Non c’è dubbio che l’uso delle biciclette sia fondamentale, ma la cosa importante per me è avere un sistema di trasporto verde, senza carburante e che non causi congestioni e inquinamento atmosferico. Quello che abbiamo mostrato al resto del mondo è che se si costruisce un’infrastruttura protetta, la gente comincia a pedalare“.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 18:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154