FacebookInstagramXWhatsApp

Dalla primavera all'inverno: crollo termico, forti venti e maltempo

Temperature in calo anche di 15°C. Forti gelate mattutine al Nord, neve fino a bassa quota
Previsione23 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Marzo 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Dalla primavera inoltrata all’inverno: in questo inizio di settimana il calo termico sarà particolarmente sensibile, a causa di correnti gelide provenienti dalla Russia che, entro mercoledì, si propagheranno gradualmente a tutta Italia. Si aprirà quindi una fase di tempo decisamente invernale. Si tratterà di un’ondata di gelo davvero anomala per la fine del mese di marzo, che porterà fiocchi di neve a bassa quota: la neve arriverà anche in pianura, tra martedì e mercoledì, sulle regioni adriatiche. Le temperature subiranno un drastico calo dell'ordine di 10-15 gradi in pochi giorni. Ad accentuare il freddo ci sarà anche il vento di Bora, Grecale e Tramontana, intenso sulle regioni del Centro-Sud. A partire da martedì al Nord saranno possibili anche forti gelate mattutine.

Previsioni meteo per lunedì. Tempo instabile tra Calabria, Sicilia e sud della Sardegna, con possibili piogge e rovesci, specie nel pomeriggio. Sempre nel pomeriggio saranno possibili locali precipitazioni anche sul basso Lazio. Piogge e nevicate a bassa quota riguarderanno le regioni centrali adriatiche, specialmente tra basse Marche e Abruzzo, dalla sera e nella notte anche su Molise e Puglia, con quota neve in calo. Nelle altre zone cieli sereni o parzialmente nuvolosi. Clima invernale con temperature in diminuzione, eccetto in Sicilia; massime intorno ai valori normali di gennaio o inizio febbraio. Venti molto freddi e intensi nord-orientali. Mari quasi ovunque mossi o molto mossi, localmente agitati.

Previsioni meteo per martedì. Al Nord in generale non si prevedono fenomeni significativi, al più deboli e isolati sulle Alpi occidentali, mentre per il Centro-sud sono attese precipitazioni più diffuse, specialmente sulle regioni adriatiche. In particolare saranno possibili nevicate sparse fino a quote anche di pianura tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, e con qualche pioggia ancora tra la Calabria e la Sicilia. Temperature in ulteriore calo. Venti forti nord-orientali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 29-30 giugno con caldo in ulteriore aumento: le previsioni
    Previsione29 Giugno 2025

    Meteo, 29-30 giugno con caldo in ulteriore aumento: le previsioni

    Non si arresta l'ondata di caldo africano sull'Italia: valori oltre i 35 gradi con picchi vicini ai 40 e disagi dovuti all'afa anche di notte. Vento al Centro-sud. Le previsioni meteo
  • Meteo, giugno si chiude con afa e caldo africano: le previsioni
    Previsione28 Giugno 2025

    Meteo, giugno si chiude con afa e caldo africano: le previsioni

    Prosegue l'estenuante ondata di caldo che sta colpendo l'Italia: picchi vicini ai 40 gradi e valori elevati anche di notte. Le previsioni meteo del 29-30 giugno
  • Meteo, weekend 28-29 giugno con afa e caldo africano: le previsioni
    Previsione28 Giugno 2025

    Meteo, weekend 28-29 giugno con afa e caldo africano: le previsioni

    Anticiclone nord-africano protagonista con temperature sopra le medie e zero termico oltre la cima del Monte Bianco a 5000 metri. Le previsioni meteo del weekend
  • Meteo: fine settimana al via con caldo intenso e tempo stabile. Le previsioni
    Previsione28 Giugno 2025

    Meteo: fine settimana al via con caldo intenso e tempo stabile. Le previsioni

    L'ondata di calore prosegue sul nostro Paese, con lieve attenuazione della calura solo sulle regioni adriatiche e parte del Sud. Tempo stabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
Tendenza27 Giugno 2025
Meteo: luglio al via con caldo africano in ulteriore intensificazione! Ecco dove
La seconda e vastissima ondata di caldo dell'estate proseguirà anche nei primi giorni di luglio quando la calura si farà ancora più intensa.
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
Tendenza26 Giugno 2025
Meteo, caldo e tanta afa anche nella prima settimana di luglio: la tendenza
L'ondata di caldo si conferma eccezionalmente intensa e duratura, con temperature molto alte, notti tropicali e il forte disagio dell'afa.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 29 Giugno ore 06:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154