FacebookInstagramXWhatsApp

Da venerdì aumentano i temporali. Clima abbastanza fresco per la stagione

Sabato tempo instabile sui rilievi, al Sud e nelle zone interne del Centro. Instabile anche domenica
Tendenza27 Maggio 2020 - ore 12:10 - Redatto da Meteo.it
Tendenza27 Maggio 2020 - ore 12:10 - Redatto da Meteo.it

Mercoledì e giovedì tempo nel complesso buono in Italia grazie alla protezione dell’alta pressione che, stabilmente allungata sull’Europa Occidentale, proteggerà anche il nostro Paese dal passaggio di vere e proprie perturbazioni. Nonostante ciò, non mancherà qualche temporale, il cui sviluppo sarà favorito dalle correnti relativamente fresche che continueranno a scivolare sulla nostra Penisola: si tratterà comunque di temporali per lo più isolati e di breve durata, in generale concentrati sulle zone montuose. Tra la seconda parte di venerdì e la giornata di sabato un vortice di bassa pressione in quota, proveniente dal Nord Europa, attraverserà velocemente la nostra Penisola, favorendo un sensibile aumento dell’instabilità che porterà alla formazione di numerosi improvvisi temporali. Le previsioni per le prossime ore

Venerdì giornata di sole al Sud e sulle Isole. Al Centro-Nord nubi sparse. Ampie schiarite in Valle Padana e sulle coste del Centro. Nelle ore centrali del giorno possibili rovesci e temporali sparsi, soprattutto sui monti. Instabile anche sul basso Piemonte, in Liguria, nelle zone interne del Lazio e della Toscana, sul Bresciano e nel Veronese. In serata temporali e rovesci su Alpi occidentali, Lazio e Abruzzo. Temperature minime in leggero rialzo, massime in diminuzione al Centro-Nord. Giornata ventosa per venti moderati orientali o sud-orientali sui canali di Sardegna e di Sicilia. Nelle altre zone venti in generale deboli, salvo rinforzi nelle aree temporalesche. Durante il fine settimana sull’Italia continueremo ad osservare correnti settentrionali che apporteranno masse d’aria relativamente fresche. Più nel dettaglio, un nucleo di aria più fredda e instabile raggiungerà da nord la nostra Penisola nella seconda parte dei venerdì, favorendo lo sviluppo di alcuni rovesci o temporali. Fenomeni più intensi e diffusi dovrebbero verificarsi nella notte tra venerdì e sabato su Lazio, Abruzzo, nord della Campania e della Puglia. Durante il fine settimana sull’Italia continueremo ad osservare correnti settentrionali che apporteranno impulsi di aria relativamente più fresca e instabile. La perturbazione che raggiungerà l’Italia nella giornata di sabato causerà ancora piogge e temporali sulle regioni meridionali e sul Lazio, lasciando dietro di sé ancora instabilità con conseguente sviluppo di temporali anche sui rilievi alpini e sulle restanti zone interne del Centro e della Sardegna. Anche quella di domenica sarà una giornata caratterizzata da instabilità. Saranno infatti molto probabili rovesci e temporali che, nelle ore centrali del giorno, si concentreranno soprattutto sui rilievi del Nord, nelle zone interne del Centro e all’estremo Sud. Le temperature nel fine settimana non subiranno grosse variazioni, rimanendo su livelli al di sotto delle medie in quasi tutte le regioni. Anche all’inizio della prossima settimana la nostra Penisola continuerà a essere raggiunta da masse d’aria fresca, ma con condizioni di instabilità un po’ meno marcata. Le schiarite saranno infatti un po’ più diffuse: gli eventuali rovesci o temporali saranno un po’ più localizzati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 10:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154