FacebookInstagramXWhatsApp

Da martedì tempo in generale miglioramento

Si attenuerà la ventilazione. Aumento delle temperature: i valori si riporteranno nelle medie
Tendenza26 Settembre 2020 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Tendenza26 Settembre 2020 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione (la numero 7 del mese) in transito sull’Italia sabato si sposterà sulle regioni meridionali, dove porterà numerosi rovesci e temporali, mentre le correnti fredde che la accompagnano favoriranno un generale sensibile calo delle temperature e attiveranno venti forti che spazzeranno gran parte della Penisola. Il calo termico si rivelerà localmente anche superiore ai 10 gradi rispetto ai valori di venerdì, mentre sulle Alpi cadrà la prima neve stagionale sotto i 1500 metri. Un’altra perturbazione, la numero 8, investirà il Centro-Sud e il Nord-Est nella giornata di domenica, portando su queste zone altre piogge, a tratti anche intense. Lunedì, infine, giungerà velocissima la numero 9, con obiettivo sempre il Centro-Sud. Da martedì, grazie alla decisa rimonta dell’alta pressione, le condizioni meteo diventeranno ovunque più stabili, mentre le temperature si porteranno su valori più vicini alla norma.

A partire da martedì la pressione atmosferica nel Mediterraneo e sull’Italia tenderà ad aumentare, favorendo così un miglioramento del tempo, anche se non mancheranno passaggi nuvolosi associati però a pochissime piogge. Per qualche giorno non sono quindi previste altre intense perturbazioni in transito sul nostro Paese. Inoltre, assisteremo a un’attenuazione dei venti e a un generale rialzo delle temperature, che torneranno da Nord a Sud su valori in linea con le medie stagionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 19 settembre: caldo estivo da Nord a Sud! Sulle Alpi forte anomalia termica
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo 19 settembre: caldo estivo da Nord a Sud! Sulle Alpi forte anomalia termica

    Prosegue la fase di caldo anomalo sull'Italia, compreso l'arco Alpino dove lo zero termico si colloca ben oltre i 4000 metri. Picchi di 33-34°C.
  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 06:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154