FacebookInstagramXWhatsApp

Cronaca meteo California: ancora neve e forti temporali

La California è ancora alle prese con un'ondata di maltempo senza precedenti: neve sulle montagne a Ovest e freddo e gelo al Sud
Clima30 Marzo 2023 - ore 21:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Marzo 2023 - ore 21:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa l'ondata di freddo e gelo che da giorni ha colpito lo stato della California negli Stati Uniti. Per i prossimi giorni, stando alle previsioni meteorologiche, è prevista più neve sulle montagne a ovest e potenziale gelo a sud, mentre una parte del paese si prepara all'arrivo di pericolose tempeste.

Neve dalla California al Montana fino allo Utah

Aria fredda ed umida in diverse zone della California, "The Golden State", lo Stato dell'oro o anche conosciuto come lo Stato del Sole, che da settimane deve fare i conti con un'ondata di gelo e freddo che ha fatto scattare lo stato di emergenza per la presenza di tempeste che, lo scorso gennaio, hanno provocato anche delle vittime. I modelli meteorologici dei prossimi giorni mostrano la presenza perlopiù di nebbia a chiazze per la giornata di giovedì mattina, ma è probabile che col passare delle ore alcune nuvole si bloccheranno lungo la costa e le baie.

Le previsioni meteo segnalano poi la presenza di tempeste invernali diffuse da giovedì dalla California al Montana, Utah e altri stati occidentali, con parti delle montagne Wasatch a rischio fino a 2 piedi di accumulo di neve. Non solo, l'allarme gelo coinvolge anche alcune zone del sud-est sono dove il freddo pungente potrebbe causare la morte di diverse piante sensibili.

Tempeste e gelo in California: scatta allerta meteo invernale

L'ondata di maltempo e gelo che ha colpito la California non si placherà nemmeno con l'arrivo del fine settimana. I modelli meteorologici, infatti, segnalano per il primo weekend di Aprile la presenza di fortissime tempeste che potrebbero includere la presenza di tornado verso il Midwest e il sud. Non solo, anche gli stati che vanno dal Kansas all'Ohio fino al West Virginia potrebbero affrontare temporali, tornado e forti venti. Per questo motivo il National Weather Service ha avvertito che 16,8 milioni di persone potrebbero vivere nella zona a più alto rischio e più di 66 milioni di persone potrebbero essere allertate venerdì.

A peggiorare la situazione anche la neve con tanto di allerta meteo invernale in vigore da venerdì 31 marzo nel sud-ovest del Montana dove sono previsti importanti accumuli di neve. Nessuna tregua dal clima invernale nel Golden State alle prese con una emergenza meteo e gelo diramata nello stato di San Gabriel, Carolina del Nord, Tennessee e Virginia. Bernie Rayno, capo meteorologo On-Air di AccuWeather, ha precisato: "questa grave epidemia di maltempo porterà una minaccia diffusa di venti dannosi ed è molto probabile che produrrà una serie di tornado".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 03:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154