FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, le nuove regole: cosa cambia dal 1° maggio 2022?

Cosa cambia dal 1° maggio? Quali sono le nuove regole per il contenimento del Covid? Decade l'obbligo delle mascherine (tranne in alcuni luoghi), oltre che quello di mostrare il Green Pass. Ecco tutti i dettagli.
Salute1 Maggio 2022 - ore 11:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Maggio 2022 - ore 11:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa cambia da oggi 1° maggio, quali sono le nuove regole per il contenimento del Covid? L'obbligo di indossare i dispositivi di protezione resta solo in alcuni contesti. Oltre a ciò viene quasi del tutto accantonato l'utilizzo del Green Pass.

Covid, nuove regole sulle mascherine: le novità

Le nuove regole, in ambito Covid, per l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale come le mascherine sono state stabilite con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza grazie al testo di un emendamento al decreto sulla fine dello stato di emergenza approvato alla Camera.

La novità sono state accompagnate poi anche dalle parole del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri che ha delineato buone norme di comportamento in quello che sarà un mese di transizione: "Da giugno sarà abbastanza inevitabile che la mascherina venga eliminata, ma in questo periodo di transizione io la terrei quando si è al chiuso e in presenza di molti altri".

Cosa cambia dunque? Le mascherine saranno obbligatorie fino al prossimo 15 giugno per:

  • l'accesso ai mezzi di trasporto
  • l'ingresso in cinema e teatri per spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso
  • l'accesso a eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso

Dovranno ancora indossare obbligatoriamente le mascherine dal 1 maggio 2022 al 15 giugno anche:

  • i lavoratori e gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali oltre le residenze sanitarie assistite (Rsa)
  • i bambini sopra i 6 anni di età quando sono in classe

Cosa cambia dal 1 maggio sul posto di lavoro e negli uffici pubblici?

Come dovranno comportarsi i lavoratori o gli utenti dei vari uffici pubblici? Per tutti loro l’utilizzo delle mascherine resta solo: “fortemente raccomandato”. Nei vari luoghi di lavoro sarà però il datore lavoro a decidere o meno di mantenere protocolli più stringenti. L'utilizzo delle mascherine viene consigliato caldamente ove possono esserci assembramenti come ad esempio in ristoranti, centri commerciali e negozi.

Il sottosegretario Sileri ha specificato che lui la terrebbe “negli uffici dove c'è il contatto col pubblico”. Per i lavoratori del pubblico impiego vi è l'ordinanza di Brunetta che raccomanda l'utilizzo della mascherina:

  • al personale a contatto con il pubblico o allo sportello senza barriere
  • al personale che svolga la prestazione in stanze in comune con uno o più lavoratori, anche se si è solo in due, salvo che vi siano spazi tali da escludere affollamenti
  • al personale durante le riunioni in presenza
  • ai lavoratori in fila per la mensa e bar interni ma anche in fila per l’ingresso in ufficio
  • a chi condivide la stanza con personale “fragile”
  • in presenza di una qualsiasi sintomatologia che riguardi le vie respiratorie
  • negli ascensori

Per i lavoratori delle aziende private le regole sull'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale in ambito Covid sono affidate ai protocolli siglati tra i sindacati e le aziende.

Green Pass: le novità dal 1° maggio 2022

Quali sono le novità sull'utilizzo del Green Pass dal 1° maggio 2022? Non verrà più richiesto tranne che in pochissimi luoghi. Non occorrerà pertanto mostrare la certificazione verde per andare al ristorante, al cinema, in palestra e a teatro e nemmeno per accedere al luogo di lavoro. Da oggi, 1° maggio 2022, pertanto si potrà andare ovunque, tranne che nelle strutture sanitarie, senza dover mostrare il Green Pass.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 04:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154