FacebookInstagramXWhatsApp

Bollette, costa meno il piano a induzione o i fornelli a gas?

Con il prezzo dell’energia alle stelle, ci si chiede quale sia il metodo più economico per cucinare: ecco che cosa sapere per scegliere il piano a induzione o i fornelli a gas
Sostenibilità10 Novembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità10 Novembre 2022 - ore 13:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

In tempo di caro energia e prezzo delle bollette ancora molto alto, c’è chi si sta chiedendo se convenga continuare a cucinare con i tradizionali fornelli a gas oppure passare al piano a induzione, che sfrutta l’energia elettrica. Quale delle due soluzioni permette di risparmiare di più? Il Corriere della Sera ha provato a rispondere a questa domanda, analizzando le caratteristiche dei due sistemi e il prezzo dell’energia sul mercato in questo periodo.

Fornelli a gas o piano a induzione?

La prima differenza sostanziale, ricorda il quotidiano di via Solferino, è nel costo di installazione: solitamente un piano a induzione ha un prezzo più alto di uno con i fornelli a gas. In seconda battuta, il piano a induzione ha una minore dispersione del calore: tra l’85 e il 90% dell’energia viene trasferito alla pentola, mentre nel caso dei fornelli a gas la dispersione può arrivare anche al 60%. Tuttavia, i fornelli tradizionali permettono un controllo visivo più immediato, risultando così più intuitivi da usare rispetto ai piani a induzione.

Quale soluzione conviene di più

Infine c’è il confronto con i prezzi dell’energia sul mercato: guardando al costo dell’elettricità a inizio di novembre, calcolando di cucinare utilizzando tre fornelli per un’ora, il costo totale con un piano a induzione è di 75 centesimi. Cucinando invece con i fornelli a gas, utilizzando lo stesso numero di fornelli per lo stesso tempo, il costo oscilla dai 14 ai 50 centesimi a seconda dell’efficienza del piano cottura. Insomma, cucinare con un piano a induzione - sebbene questo sia generalmente più sicuro e contribuisca a diminuire le emissioni - costa di più. Ma attenzione: il discorso cambia se, installando il piano a induzione, si riesce a staccarsi completamente dal gas: in questo caso il risparmio potrebbe essere più alto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 14:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154