FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare a Natale e Santo Stefano?

Che tu preferisca trascorrere il Natale e Santo Stefano in famiglia, dedicarti a nuove esperienze o semplicemente rilassarti, queste giornate offrono infinite possibilità per celebrare e vivere ricordi preziosi.
Calendario23 Dicembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it
Calendario23 Dicembre 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it

Natale e Santo Stefano sono momenti speciali per celebrare con famiglia e amici, ma anche per rilassarsi e dedicarsi a tradizioni e attività che rendono magico questo periodo.

Natale 2024: come trascorrere il 25 dicembre

Se stai cercando idee su cosa fare durante queste festività, abbiamo preparato una guida con spunti per tutti i gusti.

  • Festeggiare con la famiglia

Il Natale è, prima di tutto, un'occasione per riunirsi con i propri cari. Puoi organizzare un pranzo ricco di piatti tradizionali, scartare i regali sotto l'albero e condividere momenti indimenticabili. Non dimenticare di coinvolgere tutti, grandi e piccoli, magari con giochi da tavolo o attività natalizie come il karaoke.

  • Godersi il relax a casa

Dopo un anno impegnativo, il Natale può essere il momento perfetto per concedersi una pausa. Guarda un classico film natalizio, leggi un libro accanto al camino o semplicemente rilassati con una tazza di cioccolata calda.

  • Partecipare a eventi locali

Molte città organizzano mercatini di Natale, concerti e spettacoli speciali il 25 dicembre. Informati sugli eventi nella tua zona per immergerti nell’atmosfera natalizia.

Santo Stefano: idee per il 26 dicembre

  • Una giornata all’aperto

Santo Stefano è l’occasione perfetta per una passeggiata o un'escursione. Se abiti vicino alla montagna, approfitta per una giornata sulla neve con sci, slittino o semplicemente una camminata panoramica.

  • Visitare musei e mostre

Molti musei e luoghi d’arte rimangono aperti il 26 dicembre, offrendo un’ottima opportunità per trascorrere una giornata culturale. È anche un momento ideale per visitare presepi artistici o installazioni natalizie.

  • Shopping e saldi

In alcune regioni, Santo Stefano segna l'inizio di promozioni e saldi. Puoi approfittare della giornata per acquistare ciò che desideri a prezzi vantaggiosi, magari concedendoti un regalo extra.

  • Organizzare una cena con amici

Dopo i pranzi in famiglia, perché non invitare gli amici per una cena conviviale? Sperimenta nuove ricette o organizza un buffet informale con i piatti rimasti dal giorno precedente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre
    Calendario17 Settembre 2025

    Quando arriva l’autunno? Ecco perché l’equinozio non sempre cade il 21 settembre

    Tra pochi giorni ci sarà l'equinozio d'autunno, momento che segna ufficialmente l'inizio della stagione astronomica ma che non ha una data fissa.
  • Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
    Calendario15 Settembre 2025

    Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data

    In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
  • Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?
    Calendario10 Settembre 2025

    Equinozio d'autunno 2025: cosa significa e quando inizia quest'anno?

    L’equinozio d’autunno 2025 segna ufficialmente il passaggio alla stagione autunnale nell’emisfero settentrionale: ecco quando inizia.
  • Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?
    Calendario8 Settembre 2025

    Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

    Quando suonerà la prima campanella per sancire l'inizio della scuola? Ecco le date per il ritorno sui banchi, che variano tra le regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 00:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154