FacebookInstagramXWhatsApp

Contributo fino a 600 euro per pagare le bollette di acqua, luce e gas: cos’è e come funziona

Aumentati i benefit aziendali a 600 euro e introdotta possibilità di farsi rimborsare prezzo bollette gas, luce e acqua. Il contributo fino a 600 euro in dettaglio
Sostenibilità25 Settembre 2022 - ore 16:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità25 Settembre 2022 - ore 16:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Introdotto con il decreto Aiuti bis, il contributo di 600 euro prevede la possibilità per le aziende italiane di concorrere alle spese dei propri dipendenti per contrastare gli effetti del caro bollette. Si tratta quindi di un fringe benefit, ovvero di un'opportunità esentasse che le imprese potranno concedere ai lavoratori per effettuare spese o ottenere rimborsi nell'ambito di un piano di welfare aziendale.

Fringe benefit, aumentata la soglia con il decreto Aiuti bis

I fringe benefit sono quei "vantaggi" compresi nel welfare aziendale, che le imprese non erogano ai dipendenti sotto forma di denaro, ma come beni e servizi. Si tratta di somme esentate da contributi e ritenute, che prima dell'entrata in vigore decreto legge n. 115/2022 - la Legge Aiuti bis - prevedeva un tetto massimo di 258,23 euro.

Tale limite era previsto dall’articolo 51 comma 3 del Testo unico delle imposte sui redditi. Tra i benefit welfare che potevano godere di una vantaggiosa normativa fiscale erano compresi - tra gli altri - l'uso dell'auto aziendale, il servizio mensa o i buoni pasto, voucher per la spesa, telefono o tablet aziendali. Per questi e gli altri benefici concessi al lavoratore non era prevista tassazione fino al limite massimo di 258,23 euro.

Tra le misure previste dal Governo per aiutare le famiglie in questo momento difficile, il decreto Aiuti bis ha apportato modifiche anche alla soglia massima dei fringe benefit, aumentandola a 600 euro e introducendo la possibilità per le aziende di aiutare i propri dipendenti nel pagamento delle bollette di acqua, luce e gas.

Un aiuto dalle aziende ai dipendenti per pagare le bollette

La nuova misura introdotta dal Governo Draghi non è un Bonus 600 euro ma piuttosto di un benefit che permetterà alle imprese di proporre ai dipendenti anche la possibilità di pagare o farsi rimborsare le utenze. Non si tratterà quindi di un importo una tantum come il Bonus 200 euro recentemente erogato, ma sarà comunque un importante aiuto per le famiglie in difficoltà, che permetterà anche ai datori di lavoro di ottenere benefici.

Per l'azienda si tratta di soldi interamente deducibili, che andranno a ridurre l’imponibile fiscale della società, mentre il lavoratore si vedrà riconosciuta in busta paga questa somma netta, non soggetta a contribuzione - quindi non influente sui contributi Inps per la pensione - ed esonerata dal pagamento imposte sul reddito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 23:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154