FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus 200 euro, ecco come verrà erogata l’indennità categoria per categoria

Il bonus da 200 euro in arrivo a luglio è previsto per diverse categorie di lavoratori e non, ecco come funziona e come riceverlo
ALTRO11 Maggio 2022 - ore 19:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO11 Maggio 2022 - ore 19:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

200 euro in arrivo nella busta paga di luglio. Il bonus è pensato per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie ed è destinato a circa 30 milioni di persone. Vediamo per chi è previsto e come richiederlo.

Bonus 200 euro, per chi è previsto

Nuovi aiuti in arrivo dunque per i cittadini italiani che, vista la crisi economica mai sopita e il caro energia, si ritrovano ad affrontare una situazione non semplice. Giunge in loro aiuto un bonus una tantum da 200 euro, destinato non solamente ai lavoratori ma anche ai pensionati, ai disoccupati e ai percettori del reddito di cittadinanza. Insomma, un bonus che abbraccia diverse categorie, a patto che non superino un reddito di 35 mila euro annui. Secondo i dati, i beneficiari di questi aiuti saranno circa 30 milioni.

Come richiedere il bonus 200 euro

Lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali, pensionati, disoccupati e beneficiari del reddito di cittadinanza: per tutte queste categorie è pensato il bonus da 200 euro che a luglio verrà erogato in busta paga. Se rientri in una di queste categorie e il tuo reddito non è superiore a 35000 euro, puoi effettuare la richiesta. Presta però molta attenzione, poiché le modalità variano in base alla categoria di cui fai parte.

I lavoratori dipendenti non hanno bisogno in realtà di effettuare alcuna richiesta, in quanto il bonus verrò erogato in automatico in una soluzione unica nel mese di luglio. A fine anno, poi, i datori di lavoro provvederanno a verificare se i lavoratori avessero diritto al bonus (senza superare dunque la soglia di reddito) e, in caso contrario, verranno restituiti automaticamente in 8 rate. Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, invece, è stato istituito un apposito fondo e si attende il decreto ministeriale che definirà le modalità di erogazione. I pensionati, come i lavoratori dipendenti, riceveranno il bonus senza dover effettuare richieste e sarà direttamente l'Inps a occuparsene.

Discorso simile per i disoccupati che, tramite l'Inps, riceveranno a luglio il sussidio se a giugno avranno ottenuto l'indennità di disoccupazione. Anche per i percettori di reddito di cittadinanza non sarà necessaria richiesta ma, prima di procedere all'erogazione, l'Inps verificherà se il cittadino sia da escludere in quanto pensionato e dunque già beneficiario del bonus. Infine tale misura è stata allargata anche ai lavoratori domestici, che potranno inviare la domanda accedendo a un apposito portale (in fase di lavorazione) attraverso Spid, Carta nazionale dei servizi o Carta d'identità elettronica. Il bonus, inoltre, non costituirà reddito ai fini fiscali e il tetto dei 35 mila euro include tutto ciò che generi reddito al di fuori di casa di abitazione e trattamenti di fine rapporto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 23:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154