FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il bacio Luna-Giove visibile a occhio nudo, quando

Il bacio celeste Luna-Giove sarà protagonista nel cielo di maggio. Il nostro satellite, illuminato appena al 3%, incontrerà il Gigante Gassoso nella costellazione del Toro.
Spazio12 Maggio 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Spazio12 Maggio 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

Uno degli appuntamenti più attesi con il cielo di maggio è sicuramente il bacio Luna-Giove. Il nostro satellite e il Gigante gassoso saranno protagonisti di una congiunzione davvero spettacolare, che se il tempo sarà clemente potremmo osservare anche a occhio nudo.

Luna e Giove danzano nel cielo di maggio, ecco quando

La data da segnare in rosso sul calendario per non perdersi i dettagli di quest'incontro è quella del 28 maggio. Si tratta di un evento che non possiamo certamente definire raro, ma che riveste ogni volta un suo fascino particolare. Come fanno sapere dall'Uai, Unione Astrofili Italiani, la congiunzione Luna-Giove avverrà nella costellazione del Toro. Il Gigante Gassoso tramonterà poco prima del nostro satellite, che si presenterà come una sottile falce illuminata appena al 3% dopo il novilunio del giorno prima.

Per ammirare questo bacio celeste non dovremmo fare altro che alzare gli occhi al cielo intorno alle 21:30. Tempo permettendo infatti, la congiunzione celeste sarà perfettamente visibile a occhio nudo. Ovviamente, come sempre accade quando parliamo di eventi celesti, sarebbe meglio scegliere un punto di osservazione lontano dalle fonti di inquinamento luminoso delle città, per godersi al meglio questo spettacolo che avrà davvero qualcosa di speciale.

Giove si appresta ad abbandonare le scene

Per diversi mesi abbiamo potuto osservare il Gigante Gassoso nel cielo serale, ma ormai si avvicina il momento in cui dovremmo salutarlo. Già in questo giorni infatti, Giove si trova abbastanza basso all'orizzonte ed è osservabile solo nel chiarore del crepuscolo.

Con il passare dei giorni il pianeta si troverà sempre più basso, fino a scomparire del tutto. Prima che ciò accada però ci offrirà due spettacoli davvero imperdibili per tutti gli appassionati di fenomeni celesti: il 28 maggio sarà in congiunzione con una sottile falce di Luna crescente e tra qualche settimana si troverà in congiunzione con il Sole. Per rimanere sempre aggiornati su questo e altri eventi celesti continuate a seguirci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Doppio appuntamento con le stelle cadenti, due sciami al picco in meno di 48 ore
    Spazio12 Maggio 2025

    Doppio appuntamento con le stelle cadenti, due sciami al picco in meno di 48 ore

    Doppio appuntamento celeste con le stelle cadenti di maggio: due sciami meteorici pronti a incantarci in meno di 48 ore.
  • Gli astronomi hanno appena scoperto un misterioso puntino nel cielo: si tratta del nono Pianeta mancante?
    Spazio9 Maggio 2025

    Gli astronomi hanno appena scoperto un misterioso puntino nel cielo: si tratta del nono Pianeta mancante?

    Un telescopio in Cile ha catturato un puntino misterioso e flebile: si tratta davvero del Pianeta Nove del Sistema Solare?
  • Sonda sovietica Kosmos 482 in caduta tra il 9 e l'11 maggio: ecco dove secondo le previsioni
    Spazio8 Maggio 2025

    Sonda sovietica Kosmos 482 in caduta tra il 9 e l'11 maggio: ecco dove secondo le previsioni

    Il rientro di Kosmos 482 rappresenta un evento raro ma non isolato, che riaccende l’attenzione sulla questione dei detriti spaziali.
  • Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire
    Spazio6 Maggio 2025

    Tris di stelle cadenti questa settimana: il cielo di maggio torna a stupire

    Saranno ben 3 gli sciami di meteore che raggiungeranno il picco in pochi giorni. Tutti pronti con i desideri? Ecco quando e come vederle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Tendenza13 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo in arrivo! Forti venti, rischio mareggiate e possibili nubifragi. I dettagli
Il ciclone mediterraneo giovedì 15 colpirà le Isole e le regioni meridionali con un intenso maltempo e possibili criticità: la tendenza meteo.
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di  forte maltempo: ecco dove
Tendenza12 Maggio 2025
Meteo: ciclone mediterraneo a metà settimana! Rischio di forte maltempo: ecco dove
Da giovedì 15 maggio un ciclone mediterraneo influenzerà la scena meteo sull'Italia, dove non si escludono nubifragi e possibili criticità.
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Tendenza11 Maggio 2025
Meteo, forte maltempo e rischio nubifragi da metà settimana. La tendenza dal 14 maggio
Intensa perturbazione in vista: porterà forte maltempo soprattutto tra giovedì e sabato, con rischio di nubifragi e criticità. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 14 Maggio ore 07:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154