FacebookInstagramXWhatsApp

Condizionatore, metà degli italiani ne ha uno in casa: ecco quanto si usa

Il 48,8% delle famiglie lo ha in casa, ma solo il 28,5% di chi ne dispone lo accende tutti i giorni. C’è anche un 24,1% che lo usa solo occasionalmente oppure mai: a dirlo è l’ultimo rapporto dell’Istat sui consumi energetici nel 2021
Sostenibilità28 Giugno 2022 - ore 13:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità28 Giugno 2022 - ore 13:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quasi la metà delle famiglie italiane - il 48,8% - ha in casa un condizionatore. A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Istat sui consumi energetici nel 2021. La diffusione di questi apparecchi è piuttosto omogenea sul territorio nazionale: ne sono dotate il 51,2% delle famiglie del Sud, il 49,1% di quelle al Nord e il 44,2% nel Centro Italia. Tra chi dispone di un condizionatore, poi, il 28,5% lo accende tutti i giorni o quasi nei mesi caldi, il 35,3% qualche giorno a settimana. E c’è anche un quarto delle famiglie (24,1%) che lo utilizza solo occasionalmente o non lo utilizza mai. In estate i condizionatori sono accesi in media sei ore e 17 minuti al giorno.

Le abitudini energetiche degli italiani

Il report dell’Istat fornisce anche altre informazioni sul consumo energetico degli italiani, ancora più importanti in questo periodo di problemi di approvvigionamento del gas. Il metano è la fonte di alimentazione più diffusa in Italia, sia per il riscaldamento (68%) che per la produzione di acqua calda (69,2%). Rispetto al 2013 si registra un leggero calo delle fonti tradizionali e non rinnovabili (metano, gasolio, gpl) a vantaggio di energia elettrica e biomasse. I sistemi a energia elettrica rappresentano l'8,5% per il riscaldamento e il 16% per l'acqua calda. Le biomasse alimentano il 15% dei riscaldamento e il 5,5% dell'acqua calda. Il solare ha un ruolo emergente per l'acqua calda ma ancora residuale (1,4%).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 22:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154