FacebookInstagramXWhatsApp

Cile, stato di catastrofe: gli incendi mandano in fumo 7.000 ettari

Il Cile ha decretato lo stato di catastrofe a causa dei numerosi incendi che hanno causato almeno 23 morti e mandato in fumo 7.000 ettari di superficie
Ambiente4 Febbraio 2023 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente4 Febbraio 2023 - ore 18:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

In pochi giorni l'intensa ondata di caldo con temperature che hanno superato anche i 40 gradi e il forte vento hanno causato numerosi incendi forestali in Cile. Dal 1° febbraio sono bruciati oltre 7.000 ettari di superficie e si sono registrati anche almeno 23 decessi. Il Governo cileno ha decretato lo stato di catastrofe nella regione del Bio Bio.

Gli incendi assediano il Cile

Dalla notte di mercoledì 1° febbraio, le regioni di Nuble e Bio Bio sono state colpite da incendi forestali in diversi comuni, tra i quali Arauco dove le fiamme hanno reso necessaria l'evacuazione dell'ospedale cittadino e costretto 3.000 persone a lasciare le loro abitazioni.

Il fuoco, che sta interessando l'area centro-sud del Paese, si è spinto fino alla regione di Bio bio, situata 500 km a sud della capitale Santiago. L'intensa ondata di caldo che ha investito la regione, insieme al forte vento, hanno permesso agli incendi di espandersi, rendendo la situazione molto complessa.

Il Governo cileno ha decretato ieri lo stato di catastrofe nella regione del Bio Bio, e il Ministro dell’Interno - Carolina Toha - ha dichiarato che la decisione si è resa necessaria per permettere di fornire sostegni speciali aggiuntivi, vista l'attuale emergenza incendi.

Emergenza incendi, almeno 11 vittime a Santa Juana

Il bilancio più pesante arriva da Santa Juana, nella regione di Bio Bio - dove le fiamme hanno causato almeno 11 vittime. Nell'apprendere la notizia dei quattro morti il Ministro dell'Interno Toha ha specificato:

In un caso si trattava di persone che viaggiavano su una strada principale, in un altro caso su una strada interna, viaggiavano su automezzi. In un caso sono bruciati perché colpiti dal fuoco. Nell’altro, probabilmente cercando di sfuggire al fuoco

Anche il Presidente del Cile Gabriel Boric - che si era messo in viaggio ieri per la sua città natale Punta Arenas - ha interrotto le vacanze per recarsi nella zona interessata in questi giorni dall'ampio dilagare di incendi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
  • Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: oggi (4 novembre) sole e tempo stabile. Nebbie al Nord

    L'alta pressione domina la scena meteo sull'Italia dove si avrà almeno fino a giovedì 6 una prevalenza di sole e tempo stabile e asciutto.
  • Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?

    L'anticiclone torna a consolidarsi sull'Italia: porterà tanto sole e un clima mite per la stagione, ma potrebbe durare poco. le previsioni
  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154