FacebookInstagramXWhatsApp

Ciclone Freddy, ingenti danni in Malawi e Mozambico: oltre 130 morti, la situazione e le immagini

Il passaggio del Ciclone Freddy ha distrutto il Sud-Est Africano: danni e oltre 130 morti in Malawi e Mozambico. Dichiarato lo stato di calamità
Eventi estremi14 Marzo 2023 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi14 Marzo 2023 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il passaggio del Ciclone Freddy si contano danni e vittime nel Sud-Est dell'Africa. Nelle ultime tre settimane la furia del ciclone ha causato più di 130 vittime nelle zone del Malawi e Mozambico dove è stato dichiarato dalle autorità competenti lo stato di calamità naturale.

Ciclone Freddy travolge il sud-est africano: le foto

Il ciclone tropicale Freddy ha portato morte e distruzione nello stato del Malawi, paese del Sudest dell’Africa senza sbocchi sul mare. La furia del ciclone ha travolto tutto quello che si trovava davanti facendo registrare più di 130 vittime. L'Agenzia per le calamità naturali del Paese africano con il portavoce Charles Kalemba, commissario del Dipartimento per gli affari di gestione dei disastri, ha comunicato alla stampa: "il bilancio delle vittime, anche in altri distretti che sono stati colpiti nella regione meridionale, è salito a 130... ma prevediamo che il numero salga".

La situazione è davvero allarmante con intere cittadine isolate. La città di Quelimane, in Mozambico, a circa 40 km da dove il ciclone si è abbattuto, è senza acqua, corrente elettrica e le strade sono bloccate. Guy Taylor, portavoce dell'Unicef, ha fatto sapere: "strade, acqua, elettricità sono interrotte". Intanto Malawi Airlines, la compagnia di bandiera, ha comunicato la cancellazione di tutti voli diretti verso la regione meridionale di Blantyre, in Malawi. L'Onu ha parlato di più di 11mila persone sfollate.

Ciclone Freddy semina morte e paura nello stato del Malawi: 130 vittime

Il Malawi,  Stato dell'Africa sud-orientale che confina a sud e ad est con il Mozambico, a nord con la Tanzania e ad ovest con lo Zambia, è sicuramente quello più colpito dalla furia del ciclone Freddy. Le autorità locali hanno contato, al momento, più di 130 vittime, ma il numero potrebbe salire nelle prossime ore. Il bilancio è davvero spaventoso: migliaia le persone sfollate, mentre è ancora imprecisato il numero dei dispersi. Il ciclone tropicale Freddy non ha risparmiato neppure il Mozambico e Madagascar. Lo scorso febbraio, infatti, si era registrato il passaggio del ciclone in queste zone per poi ritornare verso l'Africa Meridionale seguendo un percorso ad anello come spiegato dai meteorologi.

Le previsioni sono davvero preoccupanti, visto che secondo gli esperti Freddy potrebbe essere il ciclone più duraturo della storia. Proprio l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) ha comunicato: "Freddy è arrivato in Mozambico nel distretto di Quelimane, nella provincia di Zambezia, come un ciclone tropicale".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna
    Clima25 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: nevicate intense in Valtellina e Valchiavenna

    Forti nevicate hanno interessato la Valtellina e la Valchiavenna nelle scorse ore: in azione i mezzi spazzaneve.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 12:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154