FacebookInstagramXWhatsApp

Le case del futuro saranno costruite con i funghi? L’idea in uno studio. VIDEO

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle ha creato una pasta realizzata con funghi, che dovrebbe consentire di produrre materiali per le costruzioni più leggeri ed ecologici
Ambiente21 Luglio 2023 - ore 16:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente21 Luglio 2023 - ore 16:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

E se un giorno vivessimo in case costruite con i funghi? E no, non stiamo parlando di case come quelle dei Puffi, con l’inconfondibile forma a fungo e un idilliaco ambiente intorno. Un gruppo di ricercatori e scienziati dell’Università di Newcastle ha creato una pasta realizzata con funghi, che dovrebbe consentire - stando al loro lavoro - di produrre materiali per le costruzioni non solo più leggeri, ma anche più ecologici. L’idea della ricerca è proprio quella di fornire un contributo per ridurre l’impatto ambientale dell’industria delle costruzioni. E per questo - riporta l’Agi - hanno sviluppato un modo per coltivare materiali da costruzione utilizzando stampi lavorati a maglia e la rete radicale dei funghi.

Case costruite con i funghi? Ecco il “mycocrete”

Simili compositi sono già stati sperimentati in passato, ma ci si era sempre scontrati con alcuni problemi: la forma e i vincoli di crescita del materiale organico avevano reso difficile lo sviluppo di applicazioni diverse che ne sfruttassero appieno il potenziale. Adesso però, utilizzando gli stampi lavorati a maglia come struttura flessibile o “cassero”, gli scienziati hanno creato un composito chiamato “mycocrete” che è più resistente e versatile in termini di forma, consentendo la produzione di materiali da costruzione relativamente ecologici. “La nostra ambizione è trasformare l’aspetto, la sensazione e il benessere degli spazi architettonici utilizzando il micelio in combinazione con materiali biobasati come la lana, la segatura e la cellulosa”, ha dichiarato la dott.ssa Jane Scott dell’Università di Newcastle, autrice corrispondente dell’articolo pubblicato su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology. Che il nostro futuro sia davvero dentro a case costruite con i funghi?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento dell'aria: i rischi per animali e cuccioli e come difenderli
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Inquinamento dell'aria: i rischi per animali e cuccioli e come difenderli

    L'inquinamento dell'aria non colpisce solo gli esseri umani, ma può avere effetti dannosi anche sui nostri animali domestici: ecco le precauzioni da adottare.
  • Il più grande squalo bianco mai marcato da OCEARCH avvistato al largo del Labrador: il gigante “Contractor”
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Il più grande squalo bianco mai marcato da OCEARCH avvistato al largo del Labrador: il gigante “Contractor”

    Il gigante degli oceani lungo oltre 4 metri avvistato al largo del Labrador: il tracciamento di OCEARCH rivela nuovi dati sulle migrazioni degli squali bianchi.
  • Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica
    Ambiente13 Ottobre 2025

    Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica

    Orsa trovata morta in Trentino. La notizia resa nota dopo mesi. Insorgono gli animalisti che chiedono trasparenza.
  • Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni
    Ambiente9 Ottobre 2025

    Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni

    I risultati di uno studio spagnolo sull'uso di pesticidi in un campione di campi di grano di otto Paesi europei..
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 15:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154