FacebookInstagramXWhatsApp

Caro energia: le alternative al gas (per riscaldare casa) che ti faranno risparmiare in bolletta

Come scaldare casa nei mesi più freddi senza usare il gas? Ecco le soluzioni più economiche
Sostenibilità31 Agosto 2022 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità31 Agosto 2022 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo spettro delle bollette del gas super salate aleggia sulle nostre case e con l'imminente arrivo dell'autunno diventa davvero difficile non temere una maxi spesa. Esistono metodi alternativi al gas per riscaldare casa risparmiando?

Alternative al gas per risparmiare in bolletta

Il caro energetico continua a farsi sentire e minaccia di peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi: la guerra in Ucraina prosegue e la Russia sta tagliando le forniture di gas in Europa con conseguenze più che ovvie. In attesa di una nuova stangata sulle bollette autunnali, in molti stanno pensando a rimedi alternativi e meno costosi per riscaldare la propria casa nei mesi più freddi: vediamo insieme di cosa si tratta. Il primo metodo è già presente nelle abitazioni di molti italiani: la stufa a pellet.

È vero, anche in questo caso ci sono stati dei rincari altissimi nell'ultimo anno passando da 4 euro per un sacco da 15 kg fino ad addirittura 14 euro quest'estate, vale a dire quasi 1 euro al chilo. Ciononostante, le stime dell'Associazione Italiana Energie Agroforestali considerano che utilizzando stufe a pellet al posto delle stufe a gas si può risparmiare fino al 44% in bolletta, vale a dire circa 700 euro. Inoltre è proprio questo il momento giusto per approfittarne, poiché si può acquistare una stufa a pellet usufruendo dell'Ecobonus (con detrazione fino al 65%) o del Bonus Ristrutturazione (detrazione fino al 50% sull'Irpef).

Risparmio gas: la caldaia a biomassa

Un altro sistema che può risultare molto conveniente è rappresentato da una caldaia a biomassa, una fonte di energia rinnovabile e più economica rispetto al metano. Abbiamo già parlato del pellet, ma le caldaie a biomassa possono essere alimentate anche con altro materiale; su tutti abbiamo la legna e il cippato.

Queste caldaie sono una soluzione sicura e conveniente che permette di risparmiare dal 20% al 50% rispetto ai combustibili tradizionali. Ne esistono di vari tipi, ma le più affidabili sono le caldaie a fiamma inversa o rovesciata. Se le soluzione proposte finora non vi convincono, eccone una che potrebbe fare al caso vostro: le pompe di calore. Questo sistema estrae il calore da una fonte naturale come aria, acqua o anche dal suolo e lo porta fino all'interno della nostra casa dove, attraverso uno scambiatore, lo trasforma in riscaldamento.

Una pompa di calore riesce a produrre fino a 5 kWh di energia termica partendo da un solo kWh di energia elettrica e garantendoci un risparmio in bolletta compreso tra il 40% e il 70%. L'unico vincolo è che la propria abitazione sia idonea all'installazione di una pompa di calore e che il tutto comporta diversi lavori anche costosi. Si tratta però di un investimento che sul lungo periodo può farci risparmiare molto e con un basso impatto sull'ambiente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154