FacebookInstagramXWhatsApp

Cambiamento del tempo in vista

Clima molto caldo con punte di 40°C. Domani perturbazione n.6 al Nord con temporali anche intensi
Previsione22 Agosto 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione22 Agosto 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Nelle prossime ore di questo sabato il clima resterà molto caldo a causa della presenza di una robusta area di alta pressione di matrice africana che ha trascinato verso la nostra Penisola masse d’aria roventi, provenienti direttamente dalle dune del Sahara. Quindi ci attende un’altra giornata nel complesso bella e soleggiata, con un aumento dell’instabilità solo sulle Alpi, mentre il caldo sarà intenso, con temperature anche oltre i 35°C in molte regioni, ma con possibili picchi vicini ai 40 gradi. Tuttavia, già domenica l’alta pressione darà i primi segnali di cedimento, a partire dalle regioni settentrionali, raggiunte da una perturbazione atlantica (la n.6 del mese di agosto) che porterà temporali localmente intensi, con il rischio di grandinate e forti raffiche di vento. Nel frattempo, soprattutto al Nord, percepiremo un primo e sensibile calo termico. All’inizio della nuova settimana la perturbazione andrà a interessare, seppur in maniera più marginale, anche il Centro-Sud, mettendo così, fine all’ondata di caldo intenso in tutto il Paese. Seguiranno giornate con tempo stabile e temperature in rialzo, ma senza gli eccessi di questi giorni.

Previsioni meteo per sabato. Bel tempo, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso; presenza di maggior nuvolosità solo sulle zone alpine, dove ci sarà la possibilità di brevi e isolati rovesci e temporali. Temperature massime stazionarie o in ulteriore leggera crescita, quasi dappertutto comprese fra 32 e 37 gradi, ma con punte a sfiorare anche i 40 gradi, specie nelle zone interne all’estremo Sud e Isole maggiori. Venti deboli con locali rinforzi di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per domenica. Tempo in peggioramento al Nord, con improvvisi acquazzoni e temporali che nel corso del giorno potrebbero riguardare gran parte del settore, a eccezione delle coste liguri. Nel resto d’Italia tempo soleggiato e stabile. Temperature massime in diminuzione al Nord e in Sardegna, con poche variazioni nel resto d’Italia. Venti di Maestrale in intensificazione sui bacini di Ponente, Bora sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 11:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154