FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record, oggi meteo africano: domani vacilla al Nord

La seconda ondata di calore dell'estate 2023 ha raggiunto l'apice con temperature oltre i 40° e notti tropicali. Le previsioni meteo
Clima19 Luglio 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima19 Luglio 2023 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Caldo e afa in tutta Italia. La seconda ondata di calore dell'estate 2023 ha raggiunto il suo apice con temperature oltre i 40° e notti tropicali. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Italia oggi: caldo e rischio di temporali localmente forti al Nord

Sono giornate di grande caldo lungo tutto lo stivale con picchi di temperature che hanno superato i 40°. L'anticiclone africano è nel pieno della sua forza soprattutto nelle regioni del Centro-Sud, mentre al Nord vacilla con il ritorno di piogge e temporali. Le regioni centro-meridionali sono nell'apice del grande caldo con temperature che sfiorano i 45° nelle zone interne.

Anche al Nord previsti picchi di 40° nella bassa Pianura Padana senza dimenticare il fenomeno delle notti tropicali con temperature notturne comprese tra i 20-25°. Il caldo si farà sentire ancora a lungo al Centro-Sud, mentre nelle regioni del Nord da giovedì 20 luglio è previsto un indebolimento dell'anticiclone con una lieve attenuazione del caldo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 19 luglio: bel tempo e sole lungo tutto lo stivale. Il caldo ha raggiunto il suo apice da Nord a Sud con temperature bollenti, anche se su Alpi e Prealpi non si escludono rovesci e temporali nel pomeriggio su quelle lombarde e orientali. Il rischio di piogge, anche localmente intense e forti, è previsto lungo le coste adriatiche, ma anche in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Ferrarese. Le temperature si mantengono ancora molto elevate con valori di 40 gradi nella bassa Pianura Padana e oltre i 40-45 gradi nelle aree interne del Centro-Sud e delle Isole maggiori.

Meteo Italia, le previsioni dei prossimi giorni

Giovedì 20 luglio ancora bel tempo soleggiato al Centro-Sud e Nord-Ovest, mentre nelle regioni del Nord torna il maltempo con piogge e rovesci che dapprima interesseranno le Alpi orientali e le Prealpi lombarde per poi raggiungere Lombardia. In lieve calo le temperature al Nord con valori massimi più vicini alla norma, mentre al Sud ancora caldo estremo con picchi oltre i 40°. Ma che tempo farà nei prossimi giorni?

Le previsioni meteo delineano per venerdì 21 luglio piogge e rovesci in buona parte del Nord: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. L'instabilità climatica nelle prime ore del pomeriggio raggiungerà anche Alpi e le Prealpi per poi spingersi verso la pianura del Nord-Est e di Nord-Ovest. Non si esclude il rischio di fenomeni temporaleschi intensi con grandinate e violente raffiche di vento.

Sabato 22 luglio il maltempo interesserà tutte le regioni del Nord compreso l’Appennino centro-settentrionale, mentre al Centro-Sud farà ancora caldo con sole e temperature bollenti. Con l'arrivo di questa fase instabile nelle regioni del Nord ci sarà una attenuazione del grande caldo, anche se solo momentaneamente visto che da domenica 23 luglio tornerà tempo più stabile e soleggiato. L'inizio della prossima settimana sarà ancora all'insegna del grande caldo complice il rinforzo dell’alta pressione nord-africana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 23:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154