FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record in Sicilia, a Siracusa si sfiorano i 25°C: cosa sta succedendo?

Caldo anomalo in Sicilia, a Siracusa si sfiorano i 25°C: gravi conseguenze per l'agricoltura a causa delle scarsità di pioggia
Clima20 Gennaio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Gennaio 2024 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Caldo anomalo in Sicilia. Giunti ormai alla fine del mese di gennaio, con temperature invernali su tutto il territorio italiano, in gran parte dell'isola il clima è quasi paragonabile a quello estivo.

Caldo anomalo in Sicilia: a Siracusa sfiorati i 25°C

Temperature record nell’area Sudorientale della Sicilia dove sono stati superati i 25°C, con Siracusa che si è rivelata essere la località più calda dell'isola, dove nei giorni scorsi si è arrivati addirittura a toccare la soglia dei 25,3 °C, come confermano i dati forniti dal SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano).

Temperature estive in diverse località

Le temperature, quasi estive si sono verificate anche nell’entroterra, come nella località di Floridia. Anche a Catania il termometro ha segnato temperature molto alte rispetto alla media di stagione, con il picco di ben 23,9°C. A Palermo i termometri hanno sfiorato i 24,7 °C. In un post pubblicato sulla pagina Facebook del SIAS (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano) si legge quanto segue:

"Nuovi record di temperatura massima del mese di gennaio per alcune serie di dati SIAS. Sono state 5 le stazioni della rete SIAS, tutte ubicate sul settore ionico, a superare oggi, giorno 18, il loro massimo valore di temperatura massima giornaliera del mese di gennaio dall'inizio delle rilevazioni, quasi per tutte dall'anno 2002. Tra i valori massimi ritoccati, il più elevato, di 23,9 °C, è stato registrato dalla stazione SIAS Catania, che ha superato il record precedente di 23,3 °C registrato il 4 gennaio 2003. Oggi il massimo valore rilevato sulla rete SIAS è stato registrato dalla stazione Siracusa con 25,3 °C, che ha eguagliato la massima assoluta di gennaio già registrata il 10 gennaio 2016".

Siccità in Sicilia: in ginocchio il settore agricolo  

Nonostante siamo in pieno inverno, in Sicilia la pioggia resta un miraggio. In alcune località non piove da diversi mesi. I siciliani stanno facendo i conti con una pesante crisi idrica, che sta letteralmente mettendo in ginocchio il settore dell'agricoltura. In circa 50 comuni, nei giorni scorsi è scattato il razionamento dell’acqua. Dopo il periodo di siccità che si è verificato durante i mesi estivi, sull'isola si sperava in un inverno con abbondanti piogge in modo da tirare un sospiro di sollievo, ma così non è stato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 02:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154