FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record: giovedì bollino rosso in 26 città

Battuto il record storico di caldo ad Alghero con 42°C. Non è che l'inizio: l’apice del caldo verrà raggiunto tra giovedì e l’inizio della prossima settimana
Previsione1 Agosto 2017 - ore 15:30 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Agosto 2017 - ore 15:30 - Redatto da Meteo.it

Inizio di agosto all’insegna del caldo estremo determinato come sempre dall’Anticiclone Nordafricano col proprio carico di aria rovente in risalita dal Sahara occidentale. Si tratta della quinta ondata di caldo, probabilmente la più intensa dell’estate, la cui eccezionalità risiede in parte nella sua durata (una settimana o poco più), ma soprattutto per i livelli di temperatura e per l’estensione territoriale. Il disagio per il caldo intenso, infatti, verrà avvertito senza tregua sia durante il giorno, sia di notte in quasi tutta Italia; verranno insidiati e in alcuni casi superati i record storici con picchi massimi andranno anche oltre i 40 gradi al Nord-Est e al Centro-Sud. Gli effetti maggiori saranno evidenti nel corso dei prossimi giorni in cui occorrerà porre attenzione alle potenziali conseguenze negative che andranno ben al di là del disagio sulle fasce di popolazione più a rischio. Naturalmente la siccità non potrà che aggravarsi, a causa delle alte temperature e del lungo periodo senza precipitazioni, specialmente al Centro-Sud e sulle Isole.Caldo Record. Ufficialmente battuto il primato storico di caldo ad Alghero. I 42°C registrati oggi rappresentano il nuovo record del mese di agosto: è stato battuto, infatti, il precedente record di 40.4°C dell'agosto 2013. A L’Aquila oggi sono stati raggiunti i 38°C, temperatura estrema per una città a 700 metri sul livello del mare. Siamo solo all’inizio: l’apice del caldo verrà raggiunto tra giovedì e l’inizio della prossima settimana e, in questo periodo, è molto probabile che vengano raggiunti se non superati altri record assoluti.

Previsioni meteo per mercoledì. Il tempo resta stabile e prevalentemente soleggiato in tutto il Paese. Da segnalare solamente il possibile sviluppo di brevi e isolati temporali lungo l’arco alpino durante il pomeriggio. Clima estremamente caldo: minime sopra i 20 gradi, massime facilmente fino a 35 gradi, ma con punte intorno ai 40 gradi al Nordest, al Centro-Sud e in Sardegna. Tra le città più calde: Perugia, Bologna, Firenze e Frosinone con 40°C; Roma, Viterbo e Rieti con 39°C. Venti a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per giovedì. Proseguono condizioni di tempo soleggiato ed estremamente caldo. Ancora una volta non si escludono brevi temporali di calore in particolare sulle Alpi orientali. Le temperature faranno registrare un ulteriore aumento con minime intorno ai 25 gradi e massime in generale fra 35 e 40 gradi, ma con qualche punta anche leggermente superiore. Il disagio sarà ancora maggiore a causa della scarsa ventilazione che favorirà un incremento dei tassi di umidità. Giovedì tra le città più calde troviamo Perugia e Rieti con massime a 41°C e Bologna, Roma, Viterbo, Taranto e Sassari con 40°C. Il Ministero della Salute ha stilato un elenco delle città in cui il caldo produrrà maggiori disagi: nella giornata di mercoledì bollino rosso a Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Viterbo e, nella giornata di giovedì, esteso anche alle città di Ancona, Catania, Civitavecchia, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Torino, Trieste, Venezia e Verona. Il bollino rosso indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane, e non solo sulle fasce considerate a rischio come anziani, bambini piccoli e persone affette da malattie croniche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 10 agosto con l'anticiclone africano
    Previsione9 Agosto 2025

    Meteo, domenica 10 agosto con l'anticiclone africano

    Si continueranno a superare i 35 gradi in gran parte delle nostre regioni con picchi intorno ai 40 gradi. Afa in aumento e zero termico oltre 4500 metri
  • Meteo, quarta fiammata africana al via. Weekend del 9-10 agosto rovente
    Previsione9 Agosto 2025

    Meteo, quarta fiammata africana al via. Weekend del 9-10 agosto rovente

    Si potranno superare i 35 gradi in gran parte delle nostre regioni, con picchi intorno ai 40 gradi. Afa in aumento e zero termico oltre 4500 metri
  • Meteo, fiammata africana nel weekend del 9 e 10 agosto: le zone più calde
    Previsione9 Agosto 2025

    Meteo, fiammata africana nel weekend del 9 e 10 agosto: le zone più calde

    L'ondata di caldo entra nel vivo nel weekend, tra notti tropicali e picchi verso i 40 gradi. Insisterà almeno fino a Ferragosto!
  • Meteo weekend: caldo intenso in tutta Italia, con afa e picchi verso i 40 gradi
    Previsione8 Agosto 2025

    Meteo weekend: caldo intenso in tutta Italia, con afa e picchi verso i 40 gradi

    L'anticiclone africano dominerà la scena meteo nel weekend del 9 e 10 agosto: tanto sole e caldo intenso, notti tropicali e punte verso i 40°C
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tutti i dettagli sull'ondata di caldo. Insisterà fino Ferragosto?
Tendenza9 Agosto 2025
Meteo, tutti i dettagli sull'ondata di caldo. Insisterà fino Ferragosto?
Temperature diffusamente oltre 35 gradi con punte di 40 nelle zone interne del Centro-Sud. Afa in aumento, notti tropicali e zero termico oltre 4600 metri
Caldo protagonista nella settimana di Ferragosto: la tendenza meteo da lunedì 11
Tendenza8 Agosto 2025
Caldo protagonista nella settimana di Ferragosto: la tendenza meteo da lunedì 11
L'ondata di caldo si conferma diffusa e duratura: ci accompagnerà per gran parte della settimana di Ferragosto. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, caldo intenso fino a Ferragosto: la tendenza nei dettagli
Tendenza7 Agosto 2025
Meteo, caldo intenso fino a Ferragosto: la tendenza nei dettagli
L'anticiclone africano dominerà la scena meteo anche nella settimana di Ferragosto, con tanto sole e caldo intenso. Gli aggiornamenti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 10 Agosto ore 02:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154