FacebookInstagramXWhatsApp

Caldaie a gas, verso il divieto Ue dal 2025: cosa fare per non farsi trovare impreparati?

Si va verso lo stop della vendita delle caldaie a gas? Al Parlamento Europeo si discuterà molto presto un nuovo testo che ha l'obiettivo di rendere le case degli europei più efficienti e sostenibili
Sostenibilità23 Febbraio 2023 - ore 10:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità23 Febbraio 2023 - ore 10:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le caldaie a gas potrebbero venir vietate dall'UE già dal 2025. Perché? Come fare per non farsi trovare impreparati? Ecco tutte le ultime news sulla proposta dell'Ue e sui possibili tempi di approvazione oltre a cosa c'è da sapere in merito per poter continuare a riscaldare la propria abitazione nel migliore dei modi.

Caldaie a gas: i motivi del possibile divieto dell'Ue

Dal 2025, a quanto pare, potrebbe arrivare il divieto di installazione di caldaie a gas per le nuove costruzioni e per gli immobili in ristrutturazione. A ciò si deve aggiungere il fatto che già dall’anno prossimo potrebbe entrare in vigore lo stop agli incentivi statali per l’acquisto di quest'ultime.

Come mai? La direttiva approvata dalla Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento Europeo ha l’obiettivo di rendere le case degli europei più sostenibili, più sicure e più efficienti dal punto di vista energetico.

In quest'ottica, per il pieno rispetto dell'ambiente, le caldaie a combustione dovranno essere progressivamente sostituite con sistemi analoghi, ma meno inquinanti. Il condizionale è ancora d'obbligo. Sapremo se il divieto sarà davvero in vigore solo il mese prossimo quando il testo definitivo della direttiva sarà all’attenzione del Parlamento Europeo e ci sarà l’approvazione definitiva delle misure. Cosa accadrà dopo? Una volta approvato il testo i Paesi dell'Ue avranno due anni di tempo per adeguarsi alle nuove norme e modificare i propri usi e costumi in materia di riscaldamento.

Le possibili problematiche: abbandono sì o abbandono no?

Leggendo attentamente il testo, è stato fatto notare che la possibilità di avere un sistema calorifero ibrido nella propria abitazione rischierà di rallentare l'abbandono delle caldaie a gas e ostacolare gli obiettivi che l'Ue si è prefissata.

Come fare in vista del possibile stop?

La proposta dell'Ue deve seguire il suo iter e non c'è ancora nulla di definitivo. Nel frattempo però c'è già chi pensa a come fare qualora il divieto di vendere caldaie a gas e di installarle in immobili ristrutturati possa entrare in vigore. Il consiglio dato dalla stessa Ue ai Paesi membri è quello di incrementare le misure di sostengo ai sistemi a basso impatto ambientale come l'idrogeno (per esempio in miscela con il metano) o sistemi ibridi che prevedono sia la tradizionale combustione di un gas che l'uso della pompa di calore come sistema preponderante per l'uso della caldaia.

Altri consigli utili? La caldaia a gas può essere sostituita con un sistema di riscaldamento a pompe di calore, con caldaie ibride.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 17:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154