FacebookInstagramXWhatsApp

Caduta dei capelli? Ecco il ruolo della vitamina D

Tra le conseguenze della carenza di vitamina D c'è anche il peggioramento dello stato di salute del cuoio capelluto, da cui può derivare la caduta dei capelli
Salute15 Novembre 2022 - ore 20:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Novembre 2022 - ore 20:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra le cause della perdita di capelli ci può essere la carenza di vitamina D. Infatti, come emerge da un articolo scientifico pubblicato su Dermatology Online Journal, questa sostanza stimola i follicoli piliferi nuovi e vecchi, favorendo la crescita dei capelli. È stato evidenziato anche un legame con l’alopecia, una malattia autoimmune che determina chiazze calve sul cuoio capelluto e su altre aree del corpo.

La carenza di vitamina D e i possibili rimedi

La vitamina D viene prodotta attraverso l’esposizione della pelle alla luce solare, oppure con l’assunzione di alcuni specifici alimenti come pesce (soprattutto salmone e sgombro, ma non solo), frutta secca, olio di fegato di merluzzo e tanto altro. Con l’arrivo della stagione fredda si trascorre meno tempo all'aria aperta e di conseguenza diventa più complicato produrre la giusta quantità di questa vitamina. Perciò è bene non scordarsi di assicurarsene il corretto apporto.

I segnali di una carenza di vitamina D includono dolore alle ossa, senso di spossatezza, difficoltà di concentrazione, problematiche della pelle ed emicrania. In pochi, però, sanno che c’è un collegamento tra vitamina D e salute del cuoio capelluto: non solo per la perdita di capelli, ma anche per una maggiore probabilità di sviluppare alcune malattie.

Ovviamente, prima di assumere integratori di vitamina D è importante consultare il medico e assicurarsi che ci sia una reale carenza di questo nutriente, per evitare eccessi e spese inutili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 09:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154