FacebookInstagramXWhatsApp

Burnout: le cause più frequenti e cosa fare per prevenirlo

Sprecare energie a causa di ansia e stress complica il funzionamento del corpo e della mente. Viceversa, uno stile di vita sano aiuta a prevenire l'esaurimento psicofisico
Salute20 Maggio 2023 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Maggio 2023 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stress, ansia e depressione sono veri e propri nemici della mente, in quanto peggiorano le performance cognitive e privano il corpo della giusta energia per svolgere le azioni quotidiane.

Per evitare il burnout - ossia una condizione di stress cronico - è importante concedersi il giusto riposo quotidiano (almeno 7 o 8 ore di sonno) e avere un’alimentazione sana ed equilibrata.

Le corrette abitudini quotidiane riducono lo stress

Quando siamo sotto pressione, come accade nei momenti di stress e ansia, il corpo avverte una situazione di emergenza e così si attiva il sistema simpatico, facendo consumare all’organismo molte più energie del necessario.

Queste sono le condizioni che possono portare al burnout, lo stadio finale di un esaurimento mentale e fisico. Come risultato diventa più complicato pensare in maniera lucida, il sistema immunitario si indebolisce e si diventa vulnerabili alle malattie. Ancora, si verifica un’alterazione dei ritmi circadiani e dell’appetito, con un aumento oppure una diminuzione del senso di fame.

Per prevenire tutto questo e mantenere uno stato di equilibrio mentale, oltre a mangiare in maniera sana e avere un sonno di qualità, può aiutare l’attività fisica: anche solo una lunga camminata permette di produrre endorfine, ormoni che equilibrano il metabolismo e generano buon umore.

Da non sottovalutare anche le tecniche di rilassamento – come meditazione, yoga e respirazione profonda – perché permettono di ridurre i livelli di stress e ansia. A volte può avere un impatto negativo sul benessere emotivo anche la carenza di alcune vitamine o minerali: per questo anche qualche integratore alimentare può essere d'aiuto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 08:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154