FacebookInstagramXWhatsApp

Benzinai, confermato lo sciopero del 25 e 26 gennaio. Le ultime news per chi viaggia

Dalle 19 del 24 gennaio alle 19 del 26 gennaio vi sarà lo sciopero dei benzinai. Ecco tutte le news
Mobilità24 Gennaio 2023 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità24 Gennaio 2023 - ore 09:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stato confermato lo sciopero del 25 e 26 gennaio dei benzinai. Cosa succederà e cosa devono sapere gli automobilisti che si metteranno in viaggio e avranno bisogno di fare rifornimento? Ecco le ultime news in merito.

Sciopero benzinai 25 e 26 gennaio: i motivi dello stop e le modalità

A incrociare le braccia, dopo le continue discussioni sui rincari riguardanti la benzina, saranno i gestori dei distributori di benzina per il 25 e il 26 gennaio. Quanto durerà lo sciopero dei benzinai? Lo stop prenderà il via alle ore 19 del 24 gennaio e terminerà alle 19 del 26, causando, sicuramente, inevitabili disagi agli utenti. In autostrada lo stop prenderà il via alle 22 di martedì 24 per terminare invece alle 22 di giovedì 26 gennaio. A chiudere saranno le varie pompe, anche quelle in modalità self service.

Sciopero benzinai: gli impianti che garantiranno il servizio

Dove si potrà far benzina nonostante lo stop? Il regolamento prevede che sulla rete di strade e autostrade “dovrà essere mantenuto in servizio un numero di stazioni di rifornimento non inferiore al 50% degli esercizi aperti nei giorni festivi secondo i turni programmati”.

Resteranno aperti gli impianti completamente automatizzati, dove non c'è personale e sulla rete autostradale non potranno incrociare le braccia i gestori prescelti dalla Regione. Il regolamento prevede infatti che almeno un benzinaio ogni 100 chilometri sia aperto. Si consiglia pertanto di controllare gli elenchi della Prefettura e quelli delle Regioni per avere maggiori informazioni in merito a dove fare benzina anche nei giorni dello stop.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154