FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva una spettacolare congiunzione: il "bacio" Luna-Saturno pronto a incantare. Ecco come vederlo

Luna e Saturno saranno protagonisti di un "bacio spaziale" che promette di tenere con il naso all'insù migliaia di appassionati della volta celeste. Ecco quando e come vederlo
Spazio14 Aprile 2023 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Aprile 2023 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il conto alla rovescia è già iniziato e tra poche ore sarà possibile ammirare nel cielo uno spettacolare "bacio" Luna-Saturno. Quando si verificherà la romantica effusione e come vederla? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo show celeste imperdibile.

La Luna incontra Saturno nel cielo d'aprile

Poco prima dell'alba di domenica 16 aprile - nella costellazione dell'Aquario - avremmo modo di ammirare il gigante gassoso e il nostro satellite estremamente vicini sull’orizzonte.

Come fanno sapere dall'Uai potremmo ammirare il suggestivo "bacio spaziale" puntando lo sguardo in direzione Sud-Est. La spettacolare congiunzione tra la Luna e il Signore degli Anelli non è un evento rarissimo, eppure ogni volta riesce a incantare migliaia di appassionati. Nel caso dell'incontro che sta per arrivare il nostro satellite sarà in fase calante e visibile al 22% - dopo il recente plenilunio del 6 aprile - e sorgerà seguita dal gigante gassoso, che poco prima dell'alba si troverà vicinissimo alla sottile falce di Luna.

Volgendo lo sguardo all'orizzonte - in direzione Sud-Est - intorno alle ore 5.30 di domenica 16 aprile potremmo quindi ammirare questo "bacio" che promette di tenere incollati migliaia di appassionati di astronomia e fenomeni celesti.

©Stellarium - cielo del 16 aprile ore 5.30 circa

Come vedere il romantico "bacio" Luna-Saturno

La piccola falce di Luna calante e il Pianeta degli Anelli saranno teoricamente visibili anche a occhio nudo, purché si scelga un punto d'osservazione lontano da fonti di inquinamento luminoso. Saturno - con una magnitudine di 1 - sarà infatti abbastanza luminoso da poter essere individuato anche senza l'impiego di strumenti.

Tuttavia - come sempre accade quando parliamo del Signore degli Anelli - è consigliabile l'impiego di un binocolo o un telescopio per essere sicuri di non perdersi nessun particolare. Ovviamente sarà necessario anche un cielo sgombro da nubi per garantirsi una visuale ottimale dello show celeste. In presenza di tali condizioni, chi sceglierà di rinunciare a qualche ora di sonno sarà sicuramente ripagato abbondantemente per questo piccolo "sacrificio".

Con un po' di fortuna sarà anche possibile vedere esaudito qualche desiderio. Sebbene manchi ancora un bel po' alle più suggestive Lacrime di San Lorenzo infatti - e sebbene aprile non sia un mese particolarmente generoso in fatto di stelle cadenti - il passaggio di un piccolo sciame meteorico potrebbe regalarci qualche piacevole sorpresa.

Si tratta delle Liridi, stelle cadenti di primavera il cui radiante è localizzato nella costellazione della Lira. Non si tratta di uno sciame meteorico particolarmente intenso, e il picco è ancora lontano, ma con un po' di fortuna potremmo riuscire a intercettare qualche puntino luminoso che deciderà di giungere in anticipo a incorniciare uno dei "baci spaziali" più suggestivi della volta celeste.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154