FacebookInstagramXWhatsApp

Auto in sosta con il riscaldamento accesso? Si rischia fino a 444 euro di multa

Cosa si rischia quando l'auto è in sosta con l’impianto di riscaldamento acceso? La sanzione potrebbe arrivare fino a 444 euro.
Mobilità2 Dicembre 2024 - ore 15:13 - Redatto da Meteo.it
Mobilità2 Dicembre 2024 - ore 15:13 - Redatto da Meteo.it

Le regole sull'utilizzo del riscaldamento e dell'aria condizionata, non riguardano solo le abitazioni e i luoghi di lavoro ma anche le automobili. Grazie a delle sanzioni, il governo vuole incentivare un utilizzo più sostenibile del riscaldamento e dell’aria condizionata delle auto per tenere sotto controllo l’inquinamento.

Auto in sosta con l’impianto di riscaldamento accesso? Multa fino a 444 euro

Una delle cattive abitudini più frequenti nei periodi invernali è quella di tenere il riscaldamento dell'auto acceso anche quando l'auto è in sosta. Comportamenti del genere potrebbero costare ai conducenti una multa che arriva addirittura alla somma di 444 euro. Il Codice della Strada invita infatti gli automobilisti a non produrre emissioni inquinanti tenendo acceso il motore quando l'auto è in sosta, per tenere acceso l’impianto di condizionamento.

Questa è una regola che vale sia per l'estate con l'aria condizionata ma anche d'inverno on l'impianto di riscaldamento. Per tale comportamento scorretto l’articolo 157 del Codice della strada prevede una sanzione amministrativa da 223 a 444 euro.

Sosta o fermata: la differenza

Il divieto si riferisce alla sola sosta, quindi alla sospensione della marcia dell’auto che si protrae nel tempo, con la possibilità del conducente di allontanarsi dall'auto. In poche parole la sosta è intesa quando l'auto viene parcheggiata.

Non si può attendere nell’auto parcheggiata con il riscaldamento acceso. La differenza con la fermata invece, è quando il veicolo viene lasciato soltanto per pochi istanti. Proprio per questa ragione è consentito tenere il motore acceso se ci si trova al volante, eventualmente anche con il riscaldamento (o l’aria condizionata in estate). Ovviamente la fermata non si deve prolungare in modo eccessivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 13:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154