FacebookInstagramXWhatsApp

Aumento dei costi di legna, pellet e bioetanolo: quanto costa il riscaldamento

Quanto costa riscaldare casa dopo gli aumenti riguardanti i prezzi di legna, pellet e bioetanolo? Uno studio Codacons rivela come i prezzi dei combustibili per il riscaldamento alternativi al gas sono arrivati alle stelle
Sostenibilità13 Novembre 2022 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità13 Novembre 2022 - ore 14:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quanto costa il riscaldamento? Quanto pesano sulle tasche degli italiani gli aumenti dei costi dei metodi alternativi all'utilizzo del gas che prevedono che ad entrare in gioco nelle varie stufe o camini siano: legna, pellet e bioetanolo? Ecco le ultime notizie.

Aumento prezzi pellet, legna e bioetanolo: a quanto ammontano i rincari?

Con l'arrivo del freddo occorre fare il punto della situazione su quanto ci costerà riscaldare casa questo inverno. Cosa dobbiamo sapere? In primis che oltre all'aumento del costo del gas sono aumentati anche i prezzi di bioetanolo, legna e pellet, arrivando alle stelle. Di quanto? Il pellet ha raggiunto rincari del +175% secondo i dati diffusi da AIEL (l'associazione per le energie agroforestali) e riportati nell'ultimo studio compiuto dal Codacons in merito alla spesa per i combustibili utilizzati nelle abitazioni ai fini del riscaldamento domestico.

Un sacchetto di 15 kg è arrivato a costare ben 12 euro quando prima ne costava solo 4.35. E' un dato preoccupante se si pensa che il pellet era considerato uno dei metodi di riscaldamento più economici e che molti hanno cambiato il proprio sistema di riscaldamento in casa preferendo ai vecchi termosifoni proprio una bella stufa a pellet. Solo nei primi 5 mesi del 2022, infatti, le vendite di stufe sono aumentate del 28% rispetto al 2021 tanto che si è arrivati ad avere totale di oltre 8,3 milioni di stufe e caminetti in tutta Italia.

Come è cambiato il costo della legna da ardere? Anche in questo caso si sono registrati aumenti importanti. Nel 2021 una tonnellata costava 167 euro, ora 240 euro. L'aumento è del 43.7%. Il bioetanolo? Questo prodotto per camini ha infine fatto un balzo in avanti del 57%.

Quanto cosa riscaldare casa visti gli aumenti?

Quanto costa riscaldare casa? Prendiamo ad esempio una abitazione da 100 mq. Per riscaldarla servono in media 1.180 euro annui con il gas naturale. Utilizzando una stufa a pellet la spesa sale a 2.145 euro all’anno, mentre con la legna si spendono solo 750 euro. Questo almeno secondo i dati riportati dal Codacons. Quanto con il bioetanolo? Secondo le stime, usandone 2 litri al giorno, si arriverebbe a spendere 693 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 08:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154