FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare se si incontra un orso? E in caso di attacco? La guida. VIDEO

Gli orsi temono gli esseri umani. Se ci si avventura nei boschi, è bene essere rumorosi così che i plantigradi avvertano la nostra presenza in lontananza. È raro imbattersi in uno di loro, e ancora di più che attacchi: nel caso, però, è bene sapere come comportarsi
Curiosità9 Maggio 2023 - ore 16:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità9 Maggio 2023 - ore 16:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’uomo e l’orso: nelle ultime settimane se n’è parlato spesso, dopo l’attacco di un plantigrado che ha provocato la morte di un escursionista in Trentino. In Italia si stima siano circa 200 gli esemplari in libertà, quasi unicamente concentrati nella regione autonoma e nel parco tra Abruzzo, Molise e Lazio. Gli orsi tendenzialmente evitano gli esseri umani, ma non è impossibile imbattersi in uno di loro se si vanno a visitare i boschi in quelle aree. Anche in caso di incontro, comunque, le possibilità di un attacco sono molto basse: tuttavia, è bene sapere come comportarsi per sopravvivere.

Cosa fare se si incontra un orso

Alcuni preziosi consigli in caso di incontro arrivano dal National Park Service degli Stati Uniti, luogo dove gli orsi bruni e neri sono piuttosto diffusi, e dal WWF. Nel caso ci si trovi nelle vicinanze di un orso, è importante mantenere la calma e non scappare via: gli orsi sono ottimi scalatori e corrono molto veloci. È necessario parlare con tono di voce calmo, così che l’animale possa capire che ha di fronte un essere umano e non una preda. L’orso potrebbe anche fingere un attacco, o comportarsi in modo aggressivo: anche in questo caso è bene rimanere calmi, continuare a parlare e non gridare o scappare. Quando possibile, è bene lasciare la zona muovendosi con calma e senza dare le spalle all’orso. Se si è con un bambino, è necessario prenderlo in braccio appena l’orso si avvicina.

Attacco di un orso bruno: cosa fare

L’orso molto raramente attacca gli esseri umani. Le possibilità sono più alte nel caso si incontri una mamma orsa con i cuccioli. Nel caso questo avvenga, comunque, è bene sapere come reagire per aumentare le possibilità di sopravvivenza. Prima di tutto è necessario fare una precisazione: il comportamento da tenere in caso di attacco di un orso bruno o un orso nero è molto diverso. In Italia non sono presenti orsi neri (quelli "americani") in libertà, quindi in questa sede ci si concentra sul comportamento da tenere con gli orsi bruni. In caso di attacco, bisogna tenere lo zaino sulla schiena e allungarsi a terra a pancia in giù, con le mani sopra al collo e alla testa, fingendosi morti. Inoltre è bene tenere le gambe larghe, in modo che per l’orso sia più difficile girarci. Lottare contro l’orso bruno di solito rende più feroce l’attacco: solo nel caso estremo in cui l'attacco persista a lungo è necessario combattere contro l’animale nel modo più vigoroso possibile. Il punto più sensibile dove colpire per fermare l’attacco è il volto dell’animale.

Attacco di un orso nero: cosa fare

Come detto, in Italia non ci sono orsi neri. Tuttavia può essere utile sapere come comportarsi nel caso, durante una visita in Nord America, ci si imbattesse in uno di loro. In caso di attacco di un orso nero, non bisogna fingersi morti come con l’orso bruno ma bisogna lottare quanto più vigorosamente possibile. Anche in questo caso è necessario cercare di colpire l’animale sul volto. Se possibile, è bene rifugiarsi in luoghi sicuri come un’auto o un’abitazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
  • Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
    Ambiente28 Agosto 2025

    Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”

    I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 20:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154