FacebookInstagramXWhatsApp

Arrivo di aria gelida

Calo termico soprattutto al Centro-Sud: freddo accentuato dai venti. Epifania fredda ma con il sole
Previsione5 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione5 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Queste feste dell’Epifania saranno caratterizzate da un sensibile calo delle temperature e da un rinforzo dei venti, specialmente al Centro-Sud. Il temporaneo indebolimento della vasta area di alta pressione posizionata sull’Europa centro-occidentale permetterà a un nucleo di aria più fredda diretto verso i Balcani di interessare anche la nostra Penisola, determinando un rinforzo dei venti settentrionali e un conseguente calo termico, più marcato su regioni centrali adriatiche, al Sud e in Sicilia. Durante questa fase non si escludono sporadiche precipitazioni proprio sul medio Adriatico e sulle regioni meridionali, col ritorno di qualche fiocco di neve sull’Appennino. Dopo questa breve parentesi tornerà a prevalere la stabilità del tempo con una nuovo rinforzo dell’alta pressione accompagnato da un rialzo termico, ma anche da possibili nebbie persistenti in pianura al Nord.

Previsioni meteo per domenica. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, regioni centrali tirreniche, Marche, Campania e Sardegna. Nuvolosità variabile sulle altre regioni dove non si escludono sporadiche precipitazioni (quota neve 1000-1300 metri in Appennino) con tendenza a graduali schiarite nel corso della giornata ad eccezione della Calabria nord-orientale. Temperature massime in calo al Nord-Ovest, regioni centrali adriatiche e Sud; lieve rialzo sul versante tirrenico della Penisola. Venti intensi settentrionali al Centro-Sud. Mari: molto mossi o agitati il medio-basso Adriatico, lo Ionio e il Mare e Canale di Sardegna; poco mossi o mossi gli altri bacini.

Previsioni meteo per la giornata dell'Epifania. Insisteranno ancora le correnti fredde dai Balcani soprattutto al Sud e in Sicilia dove avremo una nuvolosità sparsa alternata alle schiarite e associata a qualche residua pioggia sulla Calabria settentrionale ionica, con nevicate sulla Sila fino 400-500 metri, limitatamente alle prime ore del giorno. In tutto il resto dell’Italia il tempo sarà in prevalenza stabile, a parte qualche annuvolamento sull’alto Adriatico, in Liguria e qualche nebbia al mattino lungo la fascia centrale della Pianura Padana. Temperature quasi ovunque in calo nei valori massimi. Clima freddo al Sud, sensazione di freddo accentuata dai venti moderati o forti settentrionali.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 09:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154