FacebookInstagramXWhatsApp

Le arance sono il frutto dell'inverno (ma attenzione alle controindicazioni)

Un frutto ricco di proprietà molto utili per la salute dell'organismo e per il benessere. Però è meglio evitarle se si soffre di gastrite o di acidità di stomaco
Curiosità16 Gennaio 2023 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità16 Gennaio 2023 - ore 11:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le arance sono un vero e proprio toccasana durante la stagione fredda, perché grazie ai nutrienti e alle vitamine aiutano a proteggerci dai malanni, rafforzano il sistema immunitario, favoriscono i processi metabolici, riducono il colesterolo e migliorano il processo digestivo. Insomma, soprattutto quando vengono consumate regolarmente, rappresentano un valido alleato per affrontare al meglio i mesi invernali.

Ci sono, però, dei casi in cui sarebbe meglio fare attenzione a non esagerare con questo frutto, come per esempio se si soffre di acidità di stomaco o di gastrite. In generale non è esagerato affermare che una spremuta è un elisir di salute, ma questa bevanda sarebbe da evitare anche quando si soffre di diarrea o di cistite, perché consumando il succo delle arance si potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione.

Le arance non sono tutte uguali

Da novembre fino alla primavera, le arance sono uno dei frutti più cercati e apprezzati dalle persone, sia per il loro sapore gustoso sia per le ottime proprietà nutrizionali: sono composte per il 90% da acqua e contengono fruttosio, sali minerali, fibre, vitamina C, vitamina B e vitamina P. I benefici che sono in grado di apportare all’organismo sono molteplici, soprattutto per i reni, il fegato, l’intestino e la pelle, oltre che per il già citato sistema immunitario.

Nonostante sia un frutto molto utile per favorire il benessere dell'organismo, non tutte le arance sono uguali: è importante infatti prestare attenzione a scegliere quelle di migliore qualità e soprattutto con il giusto livello di maturazione. Per esempio, sarebbero da evitare le arance con la buccia molto lucida e le reticelle senza foglie, indice di un prodotto non fresco e dunque non più capace di offrire tutti i benefici che ci si potrebbe aspettare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 16:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154