FacebookInstagramXWhatsApp

Alta pressione ad oltranza anche nel weekend

Tra sabato e domenica le condizioni meteo restano soleggiate e miti con rischio di nebbia nelle ore più fredde nelle valli del Centro-Nord
Previsione10 Gennaio 2020 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Gennaio 2020 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Il vasto campo di alta pressione stazionerà almeno un'altra settimana sull'Europa meridionale e sull'Italia causando la sostanziale assenza di piogge o nevicate, l’accumulo di smog nelle grandi città, la formazione di nebbie in Pianura Padana, gelate diffuse e localmente intense sulle pianure e nelle valli e temperature pomeridiane miti oltre la norma nelle aree soleggiate. Nei prossimi giorni l’anomalia termica sarà più evidente nelle Alpi dove la quota dello zero termico salirà gradualmente, portandosi nella giornata di domenica anche oltre i 3000 metri.

Previsioni meteo per sabato. Sul medio e basso versante adriatico, al Sud e sulle Isole cielo irregolarmente nuvoloso, con la possibilità di locali e deboli precipitazioni nel pomeriggio sulla Sardegna meridionale. Per il resto cielo sereno ma con la presenza di nebbie, di notte e al mattino, sulla Valpadana centrale, tra basso Veneto e Polesine e nelle valli di Toscana e Umbria, in dissolvimento nel pomeriggio.Temperature: massime in lieve rialzo al Nord, in leggero calo lungo l’Adriatico e al Sud; gelate diffuse all’alba su pianure e valli del Centro-Nord. Venti: da deboli a moderati settentrionali su mare e coste Adriatiche.

Previsioni meteo per domenica. Nuvolosità irregolare sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e su parte delle Isole Maggiori, specie i settori centro orientali. In queste zone comunque non sono previste piogge di rilievo. Nel resto del Paese prevarranno le schiarite ma con elevata probabilità di formazione di nebbie su gran parte delle pianure del Nord, specialmente su Piemonte orientale, bassa Lombardia, basso Veneto ed Emilia Romagna. La nebbia sarà particolarmente persistente soprattutto tra bassa Lombardia ed Emilia. Temperature stazionarie o in lieve diminuzione con punte massime di nuovo sopra la media soprattutto nelle aree più soleggiate del Nord, con i valori più anomali sulle Alpi, dove lo zero termico si porterà oltre i 3000 metri.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 22 giugno ancora instabile: le zone a rischio temporali
    Previsione22 Giugno 2025

    Meteo, 22 giugno ancora instabile: le zone a rischio temporali

    Dopo i violenti temporali che sabato hanno colpito il Nord, domenica le condizioni meteo restano instabili in diverse regioni. Le previsioni
  • Meteo, oggi domenica 22 giugno, rovesci al Centro. Clima estivo
    Previsione22 Giugno 2025

    Meteo, oggi domenica 22 giugno, rovesci al Centro. Clima estivo

    Da domani il rinforzo dell’alta pressione ripristinerà condizioni di stabilità in tutto il Paese, accompagnate da una nuova graduale risalita delle temperature
  • Meteo, domenica 22 giugno temporali al Centro. Sole altrove
    Previsione21 Giugno 2025

    Meteo, domenica 22 giugno temporali al Centro. Sole altrove

    Domenica effetti della perturbazione n.5 sulle regioni centrali. Da lunedì torna l’alta pressione: condizioni di stabilità e temperature in aumento
  • Meteo, weekend del 21-22 giugno tra temporali e caldo estivo
    Previsione21 Giugno 2025

    Meteo, weekend del 21-22 giugno tra temporali e caldo estivo

    La perturbazione n.5 innescherà condizioni di instabilità al Nord-Ovest e in Emilia, con possibili forti temporali e grandinate. Domenica anche al Centro
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Tendenza21 Giugno 2025
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Si profila la seconda ondata di calore della stagione estiva che potrebbe allungarsi fino all’inizio di luglio ed essere decisamente duratura e insistente
Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Tendenza20 Giugno 2025
Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Anticiclone nord-africano di nuovo protagonista: tempo stabile e caldo in progressivo aumento con valori sopra la norma. La tendenza meteo dal 23 giugno
Meteo: variabilità nei prossimi giorni! Poi nuova ondata di caldo africano? Ecco da quando
Tendenza19 Giugno 2025
Meteo: variabilità nei prossimi giorni! Poi nuova ondata di caldo africano? Ecco da quando
La tendenza meteo per la prossima settimana vede una situazione piuttosto variabile sull'Italia. Il caldo si intensifica soprattutto nel weekend.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 22 Giugno ore 10:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154