FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla in Italia il 28 maggio: le regioni a rischio maltempo

Nuovo stato di allerta meteo in Italia per martedì 28 maggio: scatta il rischio temporali da Nord a Sud e non solo
Clima27 Maggio 2024 - ore 17:37 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Maggio 2024 - ore 17:37 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo gialla in Italia per la giornata di domani, martedì 28 maggio 2024. Ecco tutte le regioni e zone interessate.

Maltempo in Italia: scatta l'allarme piogge il 28 maggio

Una nuova ondata di maltempo è in arrivo in Italia. Per la giornata di martedì 28 maggio 2024 scatta l'allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali da Nord a Sud. L'arrivo di due perturbazioni atlantiche si farà sentire in diverse regioni alle prese con piogge intensi ed abbondanti. Ecco tutte le zone coinvolte:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese;
  • Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Puglia: Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
  • Umbria: Nera - Corno, Chiascio - Topino, Alto Tevere;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano.

Allarme meteo in Italia: scatta allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico

Non solo l'allerta meteo gialla per piogge e temporali, la Protezione Civile ha emesso per martedì 28 maggio anche uno stato di allerta meteo in Italia per rischio idraulico. Ricordiamo che il rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Ecco le regioni interessate dall'allarme:

  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Infine da non sottovalutare è anche l'allerta meteo per rischio idrogeologico diramata per le regioni e zone di:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro;
  • Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale;
  • Puglia: Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla in Italia il 14 gennaio: le zone e regioni a rischio maltempo
    Clima13 Gennaio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla in Italia il 14 gennaio: le zone e regioni a rischio maltempo

    Nuovo stato di allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 14 gennaio 2024: le regioni e zone a rischio maltempo e criticità.
  • Meteo e allerta per maltempo, scuole chiuse martedì 14 gennaio 2025: l'elenco dei comuni
    Clima13 Gennaio 2025

    Meteo e allerta per maltempo, scuole chiuse martedì 14 gennaio 2025: l'elenco dei comuni

    Scuole chiuse in diversi comuni nella giornata di martedì 14 gennaio 2025 per maltempo e criticità.
  • Maltempo in Umbria, disagi a Città di Castello e Perugia: le ultime news
    Clima13 Gennaio 2025

    Maltempo in Umbria, disagi a Città di Castello e Perugia: le ultime news

    Una forte ondata di maltempo sta interessando l'Umbria: freddo, forti raffiche di vendo e neve con una serie di disagi alla viabilità.
  • ⁠Come tenere la casa al caldo durante l'ondata di freddo e gelo? Consigli utili
    Clima13 Gennaio 2025

    ⁠Come tenere la casa al caldo durante l'ondata di freddo e gelo? Consigli utili

    Mantenere la casa al caldo durante il gelo invernale non è solo una questione di comfort, ma anche di efficienza energetica e risparmio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Tendenza13 Gennaio 2025
Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Aria meno fredda in arrivo verso il fine settimana ma anche nuove fasi con piogge e rovesci soprattutto su Isole e Sud. La tendenza meteo dal 16 gennaio
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
Tendenza11 Gennaio 2025
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
L'afflusso di aria artica sull'Italia inizierà ad attenuarsi da martedì 14 gennaio. Nei giorni a seguire anticiclone e un po' di caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Gennaio ore 04:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154