FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme tornado in Italia: lo studio Cnr e le regioni più a rischio

Lo studio dei ricercatori Cnr-Isac ha lanciato l'allarme tornado anche in Italia. Ecco le regioni più a rischio
Eventi estremi8 Agosto 2023 - ore 09:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Agosto 2023 - ore 09:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Anche l'Italia rientra tra i paesi a rischio tornado. L'allarme è stato lanciato dai ricercatori del Cnr-Isac dopo uno studio pubblicato sulla rivista Atmospheric Research. Cosa sappiamo e quali sono le regioni più a rischio?

Tornado in Italia? Il rischio c'è ed è legato ai cambiamenti climatici

L'allarme tornado non riguarda solo l'America, ma anche l'Italia. L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche ha lanciato un vero e proprio allarme tornado dopo una ricerca pubblicata all'interno della rivista Atmospheric Research in cui si è evidenziato come i tornado sono sempre più comuni per il cambiamento climatico. Il clima sta cambiando e anche l'intera area del Mar Mediterraneo si ritrova a fare i conti con il passaggio di questo violento vortice a scala locale che si origina alla base di un cumulonembo e giunge a toccare il terreno.

Recentemente a Cavallino, comune italiano sparso di 13 277 abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, si è registrato il 1 agosto scorso l'ultimo tornado. Attenzione il tornado non deve essere associato a quell'immagine mostrata solitamente nei telegiornali americani. I tornado sono dei vortici d'aria che si sviluppano in verticale arrivando fino a toccare il suolo. Una volta formati possono percorrere chilometri generando venti che sfiorano anche i 500 km/h. La formazione di un tornado è legata alla presenza di cumulonembi, le nuvole che preparano i temporali e si presentano con una base scura e cortine di precipitazione. Questi cumulonembi si trovano in ambienti climaticamente instabili con la presenza di venti variabili e massa di aria calda e umida. Quando l'aria fredda si solleva e condensa dà vita a fortissimi temporali.

Cnr: ecco le regioni a rischio tornado in Italia

Per l'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima (ISAC) sono diverse le regioni italiane a rischio tornado. Nel corso degli anni questi fenomeni sono diventati sempre più frequenti anche a causa del cambiamento climatico e l'innalzamento della temperature superficiale del mare. Al momento non è possibile prevedere l'arrivo o meno di un tornado, ma gli studi e le ricerche del CNR hanno evidenziato una tendenza maggiore in alcune regioni.

In particolare a rischio tornado in Italia sono le regioni centrali che si affacciano sul Mar Tirreno come il Lazio, ma anche le regioni sud-orientali come la Puglia, la Calabria. Non solo, a rischio tornado c'è anche tutta la zona della Pianura Padana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154