FacebookInstagramXWhatsApp

Abruzzo, orsa Amarena e i suoi cuccioli protetti dai turisti: le regole imposte

Turismo più consapevole e responsabile. In Abruzzo sono state emanate regole per la protezione dell'orsa Amarena e dei suoi cuccioli e in molti potrebbero e dovrebbero prendere da esempio quanto deciso dal comune di Villalago
Ambiente7 Giugno 2023 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente7 Giugno 2023 - ore 10:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

In Abruzzo l'orsa Amarena e i suoi cuccioli sono diventate vere e proprie star. I turisti non vedono l'ora di ammirarli e fotografarli, ma per la loro salvaguardia sono state imposte alcune regole e diversi divieti. Ecco come si cerca di proteggere questi splendidi animali ed evitare pericoli per loro e per gli uomini facendo sì che tutti possano coesistere nel migliore dei modi.

Abruzzo: le regole per salvaguardare l'orsa Amarena

Come viene salvaguardata l'orsa Amarena e come vengono tutelati i suoi cuccioli in Abruzzo? Ebbene il sindaco di Villalago, in provincia de L’Aquila, ha stabilito che la priorità va data al rispetto degli animali selvatici. Per questo ha limitato il turismo e cercato di evitare possibili problemi o pericoli imponendo regole ferree. In questo modo il comune di Villalago ha dato un esempio a tutti per la convivenza con determinati animali.

Le regole? Nell'ordinanza firmata dal sindaco per proteggere l’orsa Amarena e i suoi cuccioli dai turisti e curiosi è stato stabilito il divieto di transito agli umani nelle aree in cui si muove l'orso. Nelle carte si può leggere: "evitare ogni interazione tra gli esemplari di fauna selvatica presente e le persone anche al fine di salvaguardare l'incolumità pubblica". Successivamente, nell'integrazione compiuta lo scorso 3 giugno, sono state rafforzate le restrizioni. A cosa sono tenuti cittadini, turisti e semplici curiosi?

  • All'assoluto dievieto di transuto sia con i veicoli che a piedi nelle zone interessate (fatti salvi i residenti e le ditte autorizzate)
  • all'avvicinarsi agli esemplari di fauna protetta
  • all'illuminare gli animali con fari, torce, flash fotografici o altro
  • al porgere loro cibo
  • al sostare su entrambi i lati della strada comunale sui cui potrebbero incontrarsi gli animali selvatici

Chi è Amarena? Ecco tutte le news sull'orsa protetta in Abruzzo

Chi è Amarena? L'orsa che il sindaco di Villalago ha voluto proteggere nel migliore dei modi non è altro che una femmina di orso marsicano che nel 2020 aveva dato alla luce 4 orsetti – di questi, Juan Carrito, famosissimo per le sue scorribande, è stato poi investito a gennaio, forse perché aveva preso troppa confidenza con gli esseri umani.

Amarena è stata nuovamente avvistata, nell'ultimo periodo, con altri cuccioli e i turisti e i curiosi si sono scatenati per immortalarla e osservare la sua quotidianità. A questo punto il sindaco è corso ai ripari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 17:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154