FacebookInstagramXWhatsApp

A metà settimana torna l'alta pressione

Tra venerdì e sabato peggiora al Centro-Nord per il passaggio della perturbazione n.4
Tendenza20 Gennaio 2020 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Gennaio 2020 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it

In questo inizio di settimana prosegue l’afflusso di aria fredda che sta dando origine ad un contenuto calo delle temperature in gran parte del Paese. In Sardegna il contrasto tra i venti orientali burrascosi e l’aria umida mediterranea sta determinando una fase di maltempo, con piogge e rovesci anche forti e insistenti. Questa parentesi più dinamica verrà presto chiusa dall’azione di un potente anticiclone: nelle giornate di mercoledì e giovedì il campo di alta pressione assicurerà di nuovo tempo stabile su tutta l’Italia, con un graduale rialzo delle temperature e venti in attenuazione. Le previsioni per le prossime ore.

Giovedì il tempo risulterà stabile e soleggiato su quasi tutte le nostre regioni con una prevalenza di cieli sereni. Da segnalare solo una maggiore nuvolosità sulla Sardegna orientale e sulle estreme regioni nord-occidentali. Temperature stazionarie o in lieve aumento con valori diurni miti per il periodo e al di sopra della norma, intorno o poco oltre i 15 gradi al Centro-Sud. All’alba deboli gelate al Nord e nelle aree interne del Centro. Venti moderati o tesi di Scirocco attorno alla Sardegna e nel Canale di Sicilia. La tendenza per la parte finale della settimana conferma un temporaneo peggioramento per il passaggio di una perturbazione; si tratta della n.4 di gennaio, la stessa che a inizio settimana causa maltempo sulla Sardegna, collegata a una circolazione ciclonica in lenta evoluzione tra la Penisola Iberica e l’Africa nord-occidentale. A partire da venerdì questa struttura perturbata verrà “riassorbita” dal normale flusso atlantico: muovendosi verso est/nord-est transiterà sulla Penisola dando luogo a una veloce fase di maltempo con alcune precipitazioni attese sulle regioni centro-settentrionali tra la seconda parte di venerdì e la giornata di sabato, nevose al Nord anche a quote collinari. Si tratta di un’evoluzione ancora incerta come tempistiche e per quanto riguarda l’esatta traiettoria: i prossimi aggiornamenti ci permetteranno di essere più precisi. Le temperature nel frattempo resteranno al di sopra della media stagionale specialmente al Centro-Sud.

Immagine iStock-Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11

    Venerdì 11 luglio con tanto sole e caldo senza eccessi, ma tra pomeriggio e sera alcune regioni vedranno l'arrivo di qualche pioggia e temporale.
  • Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio

    Condizioni meteo stabili e soleggiate, ma l'anticiclone africano resta defilato: sull'Italia clima estivo, ma senza caldo estremo e afa.
  • Meteo,  fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale

    Afflusso di aria più fresca sull'Italia con caldo nella norma e clima gradevole. Prevale il sole ma dal 12 luglio instabilità in aumento. Le previsioni meteo
  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154