FacebookInstagramXWhatsApp

A inizio settimana Italia protetta dall'alta pressione: tanto sole

Temperature sopra la norma sul versante occidentale: punte di 27-28 gradi sulle Isole e in Toscana
Tendenza21 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Tendenza21 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

In questo giovedì il tempo tenderà a migliorare sulle regioni centrali e, nella seconda parte del giorno, anche al Sud, grazie al graduale movimento della decima perturbazione di perturbazione di maggio verso la Grecia. Venerdì e sabato tempo nel complesso soleggiato e temperature quasi dappertutto in crescita grazie a una decisa espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo Centrale: sarà l’anticiclone delle Azzorre a coinvolgere la nostra Penisola, garantendo tempo stabile e temperature estive. Domenica è invece previsto un aumento dell’instabilità al Centro-Nord. Le previsioni per le prossime ore.

Domenica il fronte instabile transitato nella notte al Nord, tenderà a scivolare dall’alto Adriatico verso la penisola balcanica determinando al suo passaggio un po’ di instabilità tra la Romagna, la Toscana, le Marche, l’Abruzzo e il Molise, dove non si esclude qualche breve rovescio o temporale. Qualche piovasco sarà possibile anche sulle Alpi occidentali, piemontesi, lungo le Prealpi lombarde e del Nord-Est. Nel resto d’Italia giornata in gran parte soleggiata con qualche annuvolamento in Sardegna e nelle zone interne del Sud. L’aria un po’ più fresca che accompagna il fronte determinerà un calo delle temperature nelle regioni di Nord-Est e tra Toscana, Marche, Abruzzo e Molise, dove comunque le temperature faranno ancora registrare valori leggermente sopra la media. Al Sud e nelle Isole temperature stazionarie o, al più, in lieve aumento con punte, nelle zone interne, fino a 28-29 gradi. Venti in prevalenza deboli, salvo locali rinforzi da est in Val Padana e da nord-ovest in Sardegna. Nei primi giorni della prossima settimana un promontorio di alta pressione esteso dal medio Atlantico fin verso la Scandinavia riuscirà a proteggere l’Italia dall’arrivo di altre perturbazioni atlantiche, favorendo così giornate nel complesso soleggiate e con modesta instabilità. In particolare, nella giornata di lunedì qualche rovescio o temporale pomeridiano sarà probabile lungo l’Appennino centro-meridionale, mentre martedì l’instabilità pomeridiana interesserà più che altro i settori alpini. Temperature leggermente sopra la norma nei settori occidentali della Penisola con locali punte fino a 27-28 gradi nelle isole maggiori e in Toscana. Temperature in generale nella media lungo il versante adriatico e al Sud, trovandosi queste regioni esposte a correnti leggermente più fresche provenienti dai Balcani e in scorrimento lungo il bordo orientale dell’alta pressione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 4-5 luglio roventi poi calo termico di 10 gradi: le previsioni

    Anticiclone nord-africano sull'Italia con sole e caldo asfissiante. Da domenica 6 luglio rischio nubifragi al Nord e aria più fresca. Le previsioni meteo
  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 04:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154