FacebookInstagramXWhatsApp

Vivere con un cane o con un gatto peggiora la qualità del sonno

Un animale domestico regala felicità ma può indurre disturbi del sonno, provocando stress notturno e risvegli improvvisi
Salute28 Marzo 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Marzo 2023 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Condividere la casa con un amico a 4 zampe regala tantissime gioie ma può condizionare la qualità del riposo notturno ed è statisticamente associato a una maggiore possibilità di sviluppare disturbi del sonno. Lo sostiene un recente studio scientifico pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, con il quale sono state indagate tutte le possibili conseguenze sul sonno che riguardano chi vive con un cane o un gatto.

I disturbi più frequenti

I gatti, con varie differenze in base alla razza, tendono a essere più attivi di notte rispetto al giorno e di conseguenza possono disturbare il riposo delle persone che abitano nella stessa casa. Un discorso simile vale per i cani, anche se le abitudini e la razza in questo caso fanno ancora di più la differenza.

È però indubbio che un animale tra le mura domestiche possa provocare rumori notturni, grattacapi aggiuntivi e - in alcuni casi - una certa dose di stress, disturbando la tranquillità notturna e quindi compromettendo la qualità del sonno. Tra le conseguenze più frequenti ci sono difficoltà nell’addormentarsi, frequenti risvegli durante la notte, crampi notturni, risvegli precoci eccetera.

Lo studio, come hanno spiegato gli stessi scienziati, non ha comunque tenuto in considerazione un elemento fondamentale, ossia dove dormono gli animali. È ovvio che il cane o il gatto che dorme nel letto con il padrone (o anche solo nella stessa camera) disturba molto più dello stesso animale posizionato nella sua cuccia in cucina, a distanza di sicurezza dalla camera.

Insomma, le variabili in gioco possono essere tante, ma rimane il fatto che avere un animale in casa se da un lato porta tanti benefici per la salute e per la proprio felicità dall'altro non è certo un toccasana quando si tratta di il riposo notturno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 00:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154