FacebookInstagramTwitterMessanger

Eruzione del vulcano Mayon, 13mila evacuati nelle Filippine. VIDEO

L’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia ha raccomandato a tutti coloro che vivono nella “zona di pericolo” del Mayon di allontanarsi
{icon.url}16 Giugno 2023 - ore 15:31 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
16 Giugno 2023 - ore 15:31 Redatto da Redazione Meteo.it

Il vulcano Mayon, tra i più attivi nelle Filippine, ha iniziato a eruttare lava e gas domenica. Le autorità hanno quindi deciso per l’evacuazione di 13mila persone che vivono vicine al vulcano. L’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia ha infatti raccomandato a tutti coloro che vivono nella “zona di pericolo” del Mayon di allontanarsi. L’area pericolosa è stata valutata in un raggio di 6 chilometri intorno al vulcano, soprattutto a causa del pericolo di frane dalla montagna. Inoltre si teme per le esalazioni di gas provenienti dall’eruzione, che potrebbero essere tossiche per le persone in zona.

Il video del vulcano che erutta

Finora l’eruzione non è di tipo esplosivo, come tipico negli stratovulcani, ma si teme che nei prossimi giorni lo possa diventare. Intanto, sono state le diffuse alcune immagini in timelapse dell’eruzione del vulcano, che mostrano in modo impressionante la lava che esce dal vulcano.

Notizie
TendenzaInsiste l'estate nel cuore dell'autunno: anticiclone protagonista nel weekend del 7-8 ottobre. La tendenza meteo
Insiste l'estate nel cuore dell'autunno: anticiclone protagonista nel weekend del 7-8 ottobre. La tendenza meteo
Anticiclone di nuovo in rinforzo nei prossimi giorni: il secondo weekend di ottobre sarà segnato da tanto sole e caldo da fine estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Ottobre ore 15:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154