FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Venezia, forti perturbazioni e prevista acqua alta fino a 135 centimetri

E' allerta meteo a Venezia: prevista acqua alta con un'onda piena che potrebbe sfiorare i 135 centimetri
Previsione1 Novembre 2021 - ore 13:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Novembre 2021 - ore 13:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allerta meteo a Venezia. Nuove perturbazioni si abbattono sulla serenissima con una nuova ondata di acqua alta che potrebbe sfiorare un livello massimo di 135 centimetri. Nella giornata di ieri la Protezione Civile aveva già avvisato i cittadini di un'allerta meteo con bollino giallo su tutta la Regione Veneto.

Venezia meteo, acqua alta in arrivo: il Mose è in allarme

La città di Venezia si prepara ad una nuova ondata di acqua alta. Il maltempo e le piogge battenti che hanno colpito buona parte dell'Italia nelle ultime ore, non danno tregua e le previsioni delle prossime ore non sembrano migliorare. Nella mattinata il livello dell'acqua nella Serenissima è cominciato a salire, ma nelle prossime ore è previsto un innalzamento variabile tra i 120 e 135 centrimetri. Il Mose è già in allarme dopo che nelle ultime 24h è scattato l'allarme da parte della Protezione Civile con tanto di allerta meteo bollino giallo in tutta la Regione.

Con la previsione di un'onda di acqua alta tra i 120 e i 135 centimetri, il Mose è pronto ad entrare in funzione nelle prossime ore a Venezia per difendere la città. Le operazioni di innalzamento sono previste intorno alle ore 18.00, ma le squadre dei tecnici sono già al lavoro. Nella giornata di ieri, domenica 31 ottobre 2021, si è riunito il "Tavolo tecnico per le previsioni della marea" formato dal Centro previsioni meteo e segnalazioni maree della Città di Venezia e dagli esperti del centro ricerche di Ispra e del Cnr.

Venezia allarme acqua alta: livello in laguna fino a 135 centimetri

Stando alle previsioni passate allo studio del Tavolo tecnico per le previsioni della marea, è possibile che il Mose possa entrare in funzione anche nei prossimi giorni per difendere la città di Venezia da un possibile innalzamento dell'acqua alta in laguna. Dopo uno studio attento delle previsioni, i tre istituti parlano di diversi possibili livelli di marea: tra gli 80 e 90 centimetri che in serata potrebbero raggiungere i 120 e 135 centimetri.

L'allarme non riguarda solo la gioranta di oggi, visto che le perturbazioni meteo sono previste anche nei prossimi giorni. Il passaggio sul Mediterraneo di una depressione meteorologica e la presenza di venti di scirocco intensi mantengono alta l'allerta con una situazione da monitorare. Non solo, i venti persistenti dell'Adriatico e la marea astronomica di sigizia contribuiranno nelle prossime ore ad eventi di marea intensi che sicuramente riguarderanno anche il livello dell'acqua alta in laguna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 09:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154